Leggendo il post di un altro utente, che chiedeva lumi su come collegare due edifici, si proponeva tra le varie soluzioni anche la fibra come mezzo di trasmissione.

Mi chiedevo come si potrebbe fare in modo artigianale senza l'aiuto di professionisti:

router --> switch ethernet --> media converter --> FIBRA OTTICA --> media converter --> switch ethernet

E' plausibile una cosa del genere ?

Premetto che non ho mai visto/usato un cavo patch in fibra ottica fino a quando qualche giorno fa mi hanno collegato la FTTH e in tutta la mia vita/carriera ho solo lavorato su reti ethernet (in rame) e quindi siate clementi coi giudizi 🙂

Qualcuno ha esperienze in merito ?

Sicuramente puoi procedere così, ma ti risparmieresti i 2 media converter se gli switch avessero degli slot SFP in cui inserire il transceiver per il tipo di fibra che desideri utilizzare: così facendo il modulo SFP fungerà da "media converter" e consentirà di collegare direttamente tra loro gli switch senza bisogno di ricorrere ad ulteriori apparecchi.

    LucaTNT
    La questione quindi si riduce alla valutazione dei costi degli apparecchi.
    1) costo di due switch ethernet con slot SFP + modulo SFP + costo cavo fibra
    2) costo di due switch ethernet + due media converter + costo cavo fibra
    Immagino che il caso 1) sia più costoso ma meno complesso e il caso 2) meno costoso ma più complesso/macchinoso

    Grazie per il chiarimento.

    • QRDG ha risposto a questo messaggio

      Antonimo Immagino che il caso 1) sia più costoso ma meno complesso e il caso 2) meno costoso ma più complesso/macchinoso

      Il contrario.

      Di solito, e sottolineo di solito, le porte SFP sono a 10gbit mentre le porte rame sono a 1gbit

      I media converter, se li colleghi alla porta rame, arrivano a 1gbit.

      Dipende dall'uso che ne devi fare. Se devi collegare due pc singoli, i media converter vanno bene

        Antonimo costo di due switch ethernet con slot SFP + modulo SFP + costo cavo fibra

        Switch Sfp c'è ne sono un sacco, dipende dalle tue esigenze e quanta banda serve (SFP 1 GBPS, SFP+ 10GBPS)
        i transciver e la fibra costano relativamente poco (ovviamente dipende dal marchio)

        Considera che l'SFP scalda, quindi potresti avere qualche rallentamento, (cioè invece di 1gbps vai 800/850)

        • [cancellato]

        mercurial Di solito, e sottolineo di solito, le porte SFP sono a 10gbit mentre le porte rame sono a 1gbit

        No. SFP è a 1Gb (max 4Gb - ma usato perlopiù solo per FC), SFP+ a 10Gb. Ci sono diversi modelli di switch, anche SOHO, che hanno porte SFP o porte combo (porte in rame con accanto uno slot SFP, se inserito prende il controllo della porta).

        Ipotizzavo un uso "casalingo", quindi una connessione switch to switch ad 1Gb.
        Essendo un newbie totale in merito presupponevo che uno switch con SFP fosse più caro di uno switch non managed normale 🙂

          • [cancellato]

          • Modificato

          Antonimo

          Probabilmente difficilmente troverai switch unmanaged con porte SFP (qualche modello con molte porte), cominci a trovarli smart-managed, proprio perché tipicamente gli SFP vengono usati per gli uplink fra switch e qualche funzionalità di gestione a livello 2 (es. VLAN) torna utile. Comunque cominci a trovarli attorno ai 100 euro. Se calcoli che un paio di media converter ti costano attorno ai 40 euro, la differenza di prezzo non è così elavata.

          Un SFP Ethernet da quello che ho visto scalda meno di un ONT - e comunque in uno switch con chassis metallico e di dimensioni adeguate raffredda meglio che nei router consumer in plastica.

            Facendo una rapida ricerca su Amazon, anche lo switch con sfp meno caro costa più di 100 euro.
            Per un uso "casalingo" (come dicevo prima) per collegare due switch ad 1Gb sembra che, anche in modo un po' più macchinoso, il costo di due media converter e due switch SOHO (ad esempio ad 8 porte) sia nettamente inferiore.
            Salvo, ovviamente, non abbia capito bene io le vostre indicazioni 🙂

            [cancellato] Comunque cominci a trovarli attorno ai 100 euro. Se calcoli che un paio di media converter ti costano attorno ai 40 euro, la differenza di prezzo non è così elevata.

            Scusa ma non ho capito 🙂
            -due switch sfp 100+100 = 200 euro
            -due media converter 20+20 = 40 euro
            Direi che il prezzo sia abbastanza diverso 🙂

              se gli switch li hai già certo il prezzo è diverso...

              Oppure usare dei 5 porte a 20/25 euro l'uno...

              • [cancellato]

              Antonimo

              Se hai già gli switch sì. Se devi comprare anche gli switch no - a meno che non compri switch molto economici. Se compri uno switch 8 porte attorno ai 50-60 euro + 20 euro di converter sei attono ai 70-80 euro, a 90-100 cominci a trovare switch smart managed con SFP.

                [cancellato] Ok, capito cosa intendi.
                Concordo assolutamente.

                Se le distanze sono inferiori ai 60 metri e ti basta 1Gbps puoi usare tranquillamente un cavo in rame di buona qualità e risparmiare semplificare notevolmente.
                Se devi fare un investimento in fibra oggi non ti conviene prendere apparati che non siano sfp+. Se devi collegare 2 palazzi e c'è visibilità diretta tra due finestre/balconi/parapetti ci sono ottime soluzioni wireless da 1 o 2Gbps a costi contenuti.
                Esattamente cosa devi collegare?

                  Una casa indipendente ed una piccola depandance/studio nella stessa proprietà (una distanza, credo intorno ai 150 metri).
                  Comunque, stavo solo "tastando il terreno" sull'argomento 🙂

                    Antonimo Per quella distanza vedrei bene anche un ponte radio, avresti meno rotture di scatole e la velocità sarebbe più che accettabile.

                      rieges Sono totalmente a digiuno (anche) su questo argomento 🙂
                      Si userebbero degli apparati "tipo" access point/repeater wi-fi ?

                      • rieges ha risposto a questo messaggio

                        Antonimo Si, nel senso che sono (nel caso di collegamenti punto-punto) una coppia di antenne che creano un collegamento wireless, tuttavia funzionano a diverse frequenze tipo 2.4, 5, 11....GHZ.
                        In genere (quelle a 5GHz) costano relativamente poco.

                        Non saranno mai buone quanto un cavo però la differenza tra mettere due antenne, allinearle e tra dover scavare, tirare un cavo/f.o. è abbastanza sostanziale.

                        Edit qui alcuni prodotti Mikrotik https://mikrotik.com/products/group/wireless-systems
                        e Ubiquiti https://www.ui.com/products/#airmax

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile