• Mobile
  • Che operatore mobile avete e perché?

Io ho provato tutti i gestori con la SIM principale ma nel 2013 sono tornato a TIM per via della maggior copertura ed ora pago 14.99€ al mese per TIM SENZA LIMITI NEW con il 5G incluso e di base ha minuti illimitati,1000 sms e 30gb diventati illimitati grazie a TIM unica mentre come SIM per il lavoro W3 con la GO 50 TOP+ a 5,99€ dato che é l'unico operatore che prende bene nel mio studio e di backup eSIM TIM Supreme New a 5,99€ sempre con TIM unica.
Infine ho una SIM very con 100gb a 7,99€ al mese che uso al posto dell'ADSL quando mi serve più banda poi ho 2 SIM Vodafone di cui una senza offerte e una con la Special 7GB a 5€ al mese dove ho abbinato il Note 10+ 5G.

Soddisfattissimo cliente Iliad dal day one.
Tolti i problemi tecnici iniziali (che ci possono stare), ormai funziona bene per le mie esigenze.

Non so se sia l'operatore migliore nella mia zona, ma non mi interessa.

Il potersi dimenticare del costo del telefono ( = addebito SDD + zero SMS con proposte di cambi tariffari) è uno spettacolo.

MaxBarbero Avrò avuto fortuna, ma io non ho avuto nessun problema tecnico con Iliad dal day one, neanche quello delle chiamate che non arrivavano e risultavi irraggiungibile.

Io ora sono wind3. Ma con varie rimodulazioni offerta sono arrivato a pagare 9.99€ per avere 20 giga e 500 minuti.
Stavo valutando di cambiare, verso gli operatori virtuali... ma per avere offerte vantaggiose dovresti passare da un'altro operatore virtuale...
Sono tentato di passare a iliad per poi passare a verymobile per l'offerta a 4,99€
C'è un metodo più veloce o un'altro operatore da cui passare per spendere meno?

  • Dani25 ha risposto a questo messaggio

    m1ch95 PosteMobile, fai la SIM senza offerte che costa mi pare 15 euro, ma ti vengono caricati come credito e quindi li puoi trasferire al nuovo numero. Quindi riesci a triangolare a costo zero

    Sim Iliad 8€/mese, ma che presto farò la portabilità a very mobile 5€/mese perché 30 gb mi bastano e avanzano, e risparmio 3€
    Tra l'altro l'unico operatore che prende da me è Windtre, Iliad(ran sharing) in 4G (4 CA), TIM only 2G e VODA non pervenuto.

    Iliad perché è trasparente e nella mia zona Nessun problema, e poi quanto è comodo poter personalizzare il messaggio della segreteria telefonica e poter ricevere via mail i file audio dei messaggi in segreteria telefonica

    Ho varie SIM.

    Prima avevo TIM (mi era stata consigliata), però andava malissimo (non prendeva quasi nulla) e rimodulazioni all'impazzata, (eravamo da 12 a 26 euro al mese), poi ho avuto tre per tanto tempo, su più sim (davvero buono, alcune sono ancora con loro, ad oggi windtre).
    Poi ho avuto (me la proposero a bassissimo costo), poste mobile però con soli 2GB, e l'ho avuta dal 2015 a 2018, poi passai ad iliad, di cui sono ancora cliente (sperando che fixino i driver definitivamente).
    Anche sulla seconda sim ho l'offerta iliad voce.

    Si potrebbe pagare meno, però alla fine per me iliad va bene, ho paura ad andare sotto, poiché sotto molte offerte hanno il limitatore, e soprattuto iliad ha BTS proprietarie, invece con i virtuali se c'è saturazione sulla BTS a cui si appogiano addio.

    Tim Supreme a 5,99 con chiamate illimitate + Tim Unica con GB illimitati (tecnicamente cappati a 600GB mensili) avendo FTTC a casa

    Ho generato qualche dato:

    Il maggior numero di clienti lo ha iliad con 20 sim
    pari arrivano TIM e WINDTRE con 7 sim
    poi abbiamo vodafone con 4 e anche ho. con 4
    ultimo very al pari con virtuali vari.

    DATI AGGIORNATI AL MESSAGGIO NUMERO 50.

    Ho avuto per 30 anni TIM..... poi mi ha rotto per il fatto di mettere segreteria a pagamento e altri servizi...

    Passato a ILIAD per il prezzo e per il FISSO PER SEMPRE.... ma la parte internet aveva sempre problemi, troppo lenta, e poi in auto al cambio di ripetitore, se eri al telefono cadeva la linea.

    Passato da 2 mesi a KENA Mobile a 5.99 tutto compreso.....so che è di TIM e che sicuramente prima o poi rimoduleranno la tariffa, ma almeno tutto funzione perfettamente.

    Ho pensato anche di tornare in TIM, l'offerta era buona...sempre 5.99 ma con segreteria a pagamento , sms a pagamento

    Ciao

      Uso il telefono per lavoro, ora ho TIM.
      Per 10 anni ho avuto vodafone business, pagavo una sassata, 50-60-70 euro al mese più IVA e la TCG di 12,50€/mese.
      Volevo passare a vodafone privati dato che ai privati, con le stesse opzioni facevano prezzi ridicoli, mi dissero al centro vodafone che passare direttamente da business a privato non mi conveniva perchè i tempi erano lunghi, mi consigliarono la triangolazione.
      Andai al centro TIM per fare una ricaricabile per poi ripassare a Vodafone, ho trovato un'offerta a 15€ mensili con Tutto quello che avevo prima, tutto illimitato incluso roaming verso UE con 30GB mensili (che tra l'altro unificandolo con l'abbonamento di casa diventano illimitati) e mi sono chiesto "che senso ha triangolare?", alla fine come operatore è quello con la copertura migliore e sono rimasto con loro.

      Per esperienza preferisco ho mobile, vodafone mi prende quasi d’appertutto ed all estero e sempre in 4g. Provato Iliad ,dalle mie parti va in Run sharing su Wind. Purtroppo e molto indietro iliad in molte zone, tranne se non vivi in grossi centri abitati

      Iliad, costa poco, è chiara e mi gestisco tutto dall'area web

      Premetto che non ho grosse esigenze di telefonia e internet con l'operatore mobile tanto è vero che ho ancora una tariffa a consumo (5 cent. al minuto + 5 cent. scatto alla risposta) oltre a una promo internet di 2 Giga a 2 euro al mese (per me piu' che sufficienti). Sono cliente Coopvoce dal 2015, assolutamente soddisfatta. Ho avuto in precedenza Tim e Vodafone ma sul mobile sono operatori assurdi, ti intasano la casella degli sms con proposte commerciali, quando non ti telefonano direttamente, con coopvoce in cinque anni mai una rimodulazione tariffaria, mai una chiamata dall'operatore, solo un paio di sms per propormi promo internet che, tra l'altro, ho gradito.

      Avevo Noverca (eh si, 350) poi passato (forzosamente) in TIM e mai cambiato.

      Avevo 5 GB per una decina di Euro al mese così sono andato in negozio chiedendo un cambio tariffa e mi hanno fatto girare le scatole dicendomi che non potevo attivare l'offerta da 8 € / mese con se non ricordo male 30 GB perchè ero già cliente e mi hanno proposto una 20 GB a 15 € al mese.

      Li ho cordialmente mandati a farsi benedire e sono passato ad Iliad a 7.99 € / mese con 50 GB che (grazie al fatto che Wind3 è 4CA praticamente dappertutto) va pure decisamente meglio di TIM (che spesso è solo B20 e sovraccarica)

      Unica cosa è che essendo una azienda nuova e avendo da fare una rete da zero mi sarei aspettato almeno il VoLTE e magari pure IPv6, attese entrambe deluse.
      Pure la mancanza del 4G in altri stati mi fa girare le scatole, però alla fine costa poco quindi sono cose che si può anche far senza.

        Windtre ora prima Iliad per 1 anno e mezzo.
        Passato a Windtre perché ho ad 1.4Km ripetitore B1+B3+B20+B32.

        Negli anni ripetuti rimbalzi tra TIM e Vodafone; a mio giudizio sono gli unici operatori con la migliore copertura per il paese. Ora sono in fase Vodafone con convergenza fisso-mobile (+ SIM familiari). Aspetto la copertura FTTH di OF (si spera) per il passaggio diretto da ADSL (qui no FTTC), augurandomi che la partnership tra OF e Vodafone rimanga.

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile