Considerando che il telefono fisso è ormai caduto in disuso e che in casa ho un impianto telefonico con tubi dedicati che arrivano in un armadio concentratore, secondo voi se sostituisco tutti i cavi telefonici con cavi lan (facendoli passare nei corrugati del telefono), tutti i frutti RJ11 in frutti RJ45 e nell'armadio concentratore monto un bello switch (visto che ho anche la corrente li a fianco) faccio casini o creo problemi?
perdo l'impianto telefonico (ma non è un gran problema), ma posso avere altri problemi? interferenze? corrugato troppo piccolo? impianto non a norma? (devo farlo fare all'elettricista)?
riconvertire impianto telefonico in impianto LAN
andrea_petrucci_1975 Interferenze no dato che non utilizzi più l'impianto telefonico. Il corrugato troppo piccolo non credo, un cavo utp ha circa mezzo mm di diametro, ergo se le canalette erano dedicate ai cavi telefonici non credo avrai problemi. Sull'impianto non a norma non hai problemi dato che passi un cavo ethernet e non cavi per la rete elettrica
Tutto apposto direi, altri potranno confermare
[cancellato]
- Modificato
JacopoGiubilato un cavo utp ha circa mezzo mm di diametro
Centimetro, non millimetro...
andrea_petrucci_1975 Su canaline separate non dovrebbero esserci problemi di certificazioni o quant'altro, dovrebbe ricadere negli impianti SELV. Puoi anche affiancare i frutti ethernet a quelli telefonici, non serve per forza sradicare l'impianto esistente (ammesso di avere ovviamente frutti liberi nelle scatole).
Disclaimer: non sono però un elettricista, non conosco le norme UNI delle certificazioni, quindi se ti serve un parere più professionale, meglio chiedere a chi è del mestiere.
[cancellato] Centimetro
Sorry, my bad, 0.5mm ergo mezzo centimetro
andrea_petrucci_1975 nell'armadio concentratore monto un bello switch (visto che ho anche la corrente li a fianco) faccio casini o creo problemi?
Ecco li non ti consiglio di mettere solo lo switch. Ti conviene far terminare i cavi un patch panel (una rastrelliera di "frutti" RJ45) e poi da questo con cavetti corti (tipo 15-25 cm) collegarti allo switch. Diventa una installazione molto più robusta e duratura rispetto ai cavi direttamente in switch con dei plug.
- Modificato
JacopoGiubilato Sorry, my bad, 0.5mm ergo mezzo centimetro
Ehm.... mm son millimetri.... 0,5 centimetri si scrivono 0,5cm
I cavi possono arrivare anche 0,7-0,8 cm dipende sempre da quelli che metti. Io non scenderei sotto la categoria 6A con fili di almeno 23AWG in puro rame e li è quasi impossibile scendere sotto i 0,7cm di diametro.
Almeno si è tranquilli ad alimentare via POE un Acess Point o un piccolo switch senza problemi.
Con i cavi sottili (sopratutto se con il cuore in alluminio) si spreca un sacco di corrente e si possono avere problemi con il POE (nei casi più gravi fino all'incendio per surriscaldamento del cavo stesso).
- Modificato
andrea_petrucci_1975 l'impianto telefonico lo puoi mettere in serie e il pratica con lo stesso cavo giri tutta casa proseguendo, mentre una rete LAN ha uno schema a stella, questo significa che ogni punto rete RJ45 deve avere il proprio cavo che arriva al patch panel. Non so come sia casa tua e quante prese hai, pero' considera che tutte le prese devono avere un cavo dedicato e in delle tratte di potrai ritrovare con un piu' cavi ethernet da mettere nelle canaline.
LSan83 Ehm.... mm son millimetri.... 0,5 centimetri si scrivono 0,5cm
AHAHAHAH niente rega sono ubriaco e dire che ho dato fisica 1 e 2
[cancellato]
LSan83 I cavi possono arrivare anche 0,7-0,8 cm dipende sempre da quelli che metti.
Tenendo conto che dovrebbe usare cavi per cablaggio strutturato come ben spiegato nel wiki: https://fibra.click/cavi/
[cancellato]
JacopoGiubilato Appunto. Se li hai dati nella stessa sessione, sbronza per una settimana.
GusEdgestream 'impianto telefonico lo puoi mettere in serie e il pratica con lo stesso cavo giri tutta casa proseguendo
In realtà è in parallelo. Eventualmente hai la possibilità di cablare le tripolari in modo che alzando il ricevitore vengano esclusi i telefoni a valle. Ma Andrea nel primo messaggio ha detto che tutto gli fa capo ad un armadio, quindi hanno già predisposto il centro stella.
Concordo con il rack + patch panel, andare ad intestare e tirare per collegare ad uno switch i cavi Cat6 (peggio ancora i 6A) è una schifezza.
- Modificato
[cancellato] in parallelo o in serie dipende come colleghi i cavi nella tripolare nel continuo del cavo. Personalmente ho sempre preferito in serie, perche' cosi' si poteva usare un fax sulla stessa linea telefonica senza problemi. Se ha gia' i cavi sezionali per ogni presa che arrivano diretti in un armadio, non avra' problemi a girare con il cavo ethernet.
LSan83 si certo non l'avevo scritto ma ovviamente ci metterei un patch panel
GusEdgestream il mio impianto è a stella. ogni presa telefonica ha un cavo dedicato che arriva nella scatola di derivazione
GusEdgestream cosa succede se 2 cavi internet girassero nella stessa canalina? interferenze?
[cancellato] lasciando anche i cavi telefonici non creerebbe problemi di eventuali interferenze qualora usassi anche l'impianto telefonico?
LSan83 per il Power On Ethernet servono cavi con speciali certificazioni o se certificati 6A vanno bene?
andrea_petrucci_1975 leggo che il cavo deve avere rame e non alluminio
[cancellato]
andrea_petrucci_1975 No, non ci sono problemi.
andrea_petrucci_1975 https://fibra.click/cavi/
PS: se puoi, evita di scrivere diversi messaggi consecutivi.
[cancellato]
- Modificato
andrea_petrucci_1975 cosa succede se 2 cavi internet girassero nella stessa canalina? interferenze?
No, il doppino twistato è già di per sé resistente alle interferenze "normali" (altro paio di maniche quelle particolari generate da particolari dispositivi).
andrea_petrucci_1975 lasciando anche i cavi telefonici non creerebbe problemi di eventuali interferenze qualora usassi anche l'impianto telefonico?
No, le frequenze della telefonia non sono in grado di creare interferenze ad un Ethernet, né viceversa. Qualche problema è possibile se i cavi telefonici portano ad esempio le frequenze della FTTC, che sono più elevate, ma ne soffrirebbe l'FTTC.
andrea_petrucci_1975 quello a prescindere: meglio evitare i cavi CCA (alluminio "ramato").