Visto che pochi provider forniscono un IP pubblico, mi consigliate un servizio affidabile che lo offra a prezzo ragionevoli?
IP pubblico statico
[cancellato]
andrea_petrucci_1975 Quello che chiedi non è possibile... Non è un'etichetta che puoi attaccare dove vuoi, è il provider che te lo deve fornire.
Unica altra soluzione è quella di instradare il traffico verso una VPS per mezzo di una VPN, ma ovviamente non è una soluzione "per tutti".
ok, grazie, quindi l'unica alternativa sono servizi di DNS dinamico che quando il mio IP dinamico cambia lo "collegano" ad un DNS a me scelto e io mi collego usando il DNS invece dell'IP.
Controindicazioni per questa strada?
Qualche consiglio su un servizio di questo genere affidabili?
altrimenti quali provider FTTH offrono IP fisso (magari pagando)?
andrea_petrucci_1975 Un ip dinamico è pubblico
andrea_petrucci_1975
La necessità di un ip pubblico e statico è legata a quale tua esigenza ?
andrea_petrucci_1975 Controindicazioni per questa strada?
Nessuna, tendenzialmente ci va solo qualche minuto ad aggiornarsi quando cambia
[cancellato]
Stai parlando di "IP pubblico" o "IP fisso"? I maggiori provider forniscono un IP pubblico, ancorché dinamico che può cambiare se riavvi il router e o se il provider stesso "riavvia" la connessione. Provider minori che non hanno grossi blocchi di IP disponibili solito ofrrono un IP "nattato" usando CG-NAT - alcuni però ti permettono di avere un IP pubblico su richiesta.
Per l'IP fisso - un IP pubblico che non cambia mai - è un altro paio di maniche, e dipende se il contratto è consumer o business. C'è chi lo offre senza sovrapprezzo a richiesta (Fastweb, credo), chi se lo fa pagare (qualche euro al mese. IIRC Tiscali) e chi per connessioni consumer non lo offre proprio (WindTre e TIM). Ma controlla, sto andando a memoria.
A meno che tu non ti sia acquistato il tuo blocco di IP (ma non è una procedura semplice né economica, e ora che gli IPv4 sono praticamente esauriti, molto difficile e ancora più costosa) - l'indirizzo IP deve per forza assegnartelo il provider, ci sono anche motivi tecnici (la gestione del routing) che non rendono assolutamente facile poter prendere un singolo IP da qualche parte e farlo arrivare da tutt'altra parte.
- Modificato
@andrea_petrucci_1975 IP Pubblico?? tutti i Provider danno IP pubblico...
forse intendi "Statico" (che NON cambia ogni volta che si a una riconnessione) in quando attualmente e "Dinamico" (che CAMBIA ogni volta che si a una riconnessione)
Indenti questo?
scusate, nel mio primo post mi ero sbagliato a scrivere: intendo IP statico
juststupid accesso dall'esterno al NAS e ai miei PC
[cancellato] Tiscali offre l'opzione IP statico pagando?
- Modificato
andrea_petrucci_1975 basta creare una DMZ nel tuo router... degli indirizzi IP del nas... e casomai ci installi su un NO-IP... DDNS... e via dicendo, che tutti i router hanno oggi di default nelle impostazioni.
[cancellato]
Mi sembra proprio di sì. Chiediamo @andreagdipaolo com'è adesso, in caso che tu scelga Tiscali puoi farti seguire direttamente da lui.
[cancellato] Lui si sta già abbonando con me in area bianca, ma presumo che se chiede info per Sky sia per un'altra linea questa.
Comunque offriamo l'IP statico a 2,50€ al mese. Ma non è meglio un DDNS?
andrea_petrucci_1975
io ti consiglierei
https://www.zerotier.com/
ha anche il sw per Nas e funziona bene anche senza ip pubblico e/o statico.
@andrea_petrucci_1975 Basta che nel Router abiliti questo (ovviamente previa registrazione gratuita)
in esempio questa della foto è del fritz... ma lo hanno tutti router...
Io lo uso per il DeskTop remoto...
[cancellato]
- Modificato
andreagdipaolo Ma non è meglio un DDNS?
Se deve accedere dall'esterno ai suoi dispositivi può anche andar bene, però tra un DDNS a pagamento e pagare per l'IP fisso forse si fa prima a pagare l'IP fisso che garantisce sempre la raggiungiblità. Con quelli free è sicuramente più economico - anche se alcuni richiedono il rinnovo mensile.
Io per ora ho risolto registrando un dominio e poi usando il DNS di Hurricane Electric (https://dns.he.net/) che supporta anche gli aggiornamenti dinamici. Più che altro perché supporta record DNS di diverso tipo e ci posso fare un po' di prove e test.
Però come tutti i servizi free possono essere decommissionati quando gi fa comodo, o fatti diventare a pagamento.
Comunque nel momento in cui i dispositivi diventano accessibili su internet deve preoccuparsi della loro sicurezza - un accesso via VPN non è mai una cattiva idea.
BiagioTortorelli basta creare una DMZ nel tuo router... degli indirizzi IP del nas... e casomai ci installi su un NO-IP... DDNS... e via dicendo, che tutti i router hanno oggi di default nelle impostazioni.
Questo è quello che in generale non farei mai, se non ho voglia di trovarmi il nas bucato in due minuti, i dati criptati e il nas usato come punto di partenza interno per infettare tutto il resto della rete...
Molto meglio una VPN a livello di router/firewall.
Altrimenti, se il NAS offre servizi con protocolli MOLTO SICURI (tipo ssh aggiornato regolarmente e con certificati di autenticazione, o un server web in https che fa girare un'applicazione web molto sicura), al massimo un forwarding ad hoc delle porte utilizzate (preferendo numeri alti e non standard).
Secondo me per gli scenari domestici un ip fisso può essere anche fastidioso, se qualche botnet o scocciatore si fissa su di te a fare tentativi di exploit o brute-force. Se usi DDNS cambiare IP, e se necessario anche hostname, è abbastanza rapito. Se usi un IP statico e lo devi modificare avrai per forza bisogno dell'assistenza del tuo provider, e non è detto che tutti te lo lascino fare...
- Modificato
@lore20 hai perfettamente ragione che esponi gli apparati alla mercìe di chi sa chi, ma se vuole un sistema FREE è lunico metodo, ovviamente poi ci sta la vpn che è a pagamento... (niente X niente = niente)