Ciao a tutti, uso con soddisfazione un Draytek Vigor 2860 da anni e l'ho sempre aggiornato all'ultima versione firmware disponibile.

Draytek ad ogni aggiornamento fornisce 5 versioni diverse del suo firmware... la differenza tra le varie versioni è il supporto al vectoring. Visto che iniziano ad esserci le prime attivazioni anche qui in Italia, qualcuno sa quale è la versione di firmware più indicata?

Riporto quello che è scritto nelle ultime release notes:

Vectoring compatibili, sono quelli che hanno il 7 come sesta cifra nella prima sestina. mentre il 6 indica che non lo sono (es. il primo firmware).

Cosa più importante, è il supporto al G.inp (se stai su ONU di TIM o Fastweb è attivo, su ONU Planetel e Intred mi sa di no), che in alcune versioni (come le più vecchie come le 00 e 0o1v)) non funziona correttamente o non è implementato. in questo caso ti consiglio direttamente il 04v, non ricordo se i 03v e 02v sono a posto, ma nel dubbio li lascerei perdere.
poi quale usare dipende anche su che ONU sei e se hai o meno problemi (lunghezza, diafonia, rame "marcio"), alcuni possono avere migliori o peggiori prestazioni a seconda della linea su cui li provi, ma volendo capre e cavoli, usa sempre la versione col codice più recente (04v)

  • asp ha risposto a questo messaggio
    • Autore
    • Modificato

    macro Grazie mille per la risposta dettagliata!

    Mi sembra di capire che nel dubbio con la 04v non rischio niente ed ho il pacchetto completo!
    Adesso sto usando la 00 STD, quindi, al di là del vectoring, mi sto perdendo il G.INP che sul mio ONU TIM dovrebbe essere attivo.

    Stranamente i Draytek non forniscono alcune informazioni sulla linea (come fanno i FritzBOX! ad esempio), quindi è difficile capire cosa sia attivo o meno.

    Ecco come fai a scoprire se il vectoirng è attivo e se la linea supporta la G.998.4/G.INP

    https://www.draytek.co.uk/support/guides/kb-dsl-ginp

    ps
    A proposito di statistiche (come i fritz), lo sai che se vai nella sezione diagnostica, cè la voce "DSL STATUS" che ti fa vedere tutti i parametri di linea (attenuazione, rumore, errori...) e nella seconda scheda in alto (tab) cè anche la versione grafica dei toni della linea, come nel fritz! 😱😁
    L'ho scoperto per caso da poco 😉


    • asp ha risposto a questo messaggio
      • [cancellato]

      In realtà quel grafico fa vedere solo l'allocazione di bit per tono. Altri dati - HLOG, QLN; ecc. sono reperibili tramite linea comando in formato testo - tocca all'utente farsi i grafici.

      • asp ha risposto a questo messaggio
        • Autore
        • Modificato

        chris190 Ecco come fai a scoprire se il vectoirng è attivo e se la linea supporta la G.998.4/G.INP

        https://www.draytek.co.uk/support/guides/kb-dsl-ginp

        Grazie mille @chris190! Adesso il G.INP non sembra attivo secondo la guida (a ReTxEnable ho 0), però forse dovrei provare con una versione di fw diversa dallo 00 (adesso non posso, perchè sto accedendo al router da remoto e non voglio rischiare di rimanere tagliato fuori installando un fw che poi non mi fa agganciare la linea)

        chris190 nella seconda scheda in alto (tab) cè anche la versione grafica dei toni della linea, come nel fritz!

        Sul 2860 sembra non esserci quel tab 🙁

        AGGIORNAMENTO: qualche giorno fa avevo fatto questa domanda anche direttamente a Draytek, mi hanno risposto oggi dall'Italia (di domenica!). Loro suggeriscono di provare le versioni 01 e 02 per il vectoring ed in caso di problemi la 03 e la 04 🙄

          asp strano! Quando rientri prova a fare l'aggiornamento del firmware magari cambiando versione.

          Io prima avevo la 3.9.4 STD (che è l'ultima) però l'ho cambiata con l'MD3 che è milgiore è consigliata in solo utilizzo VDSL. Infatti ci ho guadagnato ancora qualche mega in portante arrivando quasi a 58mega (dai 55 e rotti iniziali)! 😁

          Grazie ancora @macro e @chris190!

          Ho aggiornato alla v4 e le differenze rispetto a prima sono evidenti:

          • passato da Interleave a Fast
          • guadagnato 11Mbs di portante in download
          • Bitswap attivo (non so cosa sia)
          • G.INP attivo
          • è comparso il tab "Tone information"

          In compenso sono comparsi moltissimi errori CRC in upload, prima erano 0 (possibile? Penso semplicemente prima non funzionassero)

          Prima

          Dopo

          • [cancellato]

          Se non ricordo male i dati in up glieli invia l'ONU e sono quelli memorizzati per la porta - e vedrai che anche se riavvi il router tornano allo stesso valore quasi immediatamente, appena li legge dall'ONU. Se non salgono rapidamente nel tempo è tutto OK. Credo che altrimenti tornino a zero solo se viene resettata la porta sull'ONU.

          • asp ha risposto a questo messaggio
            5 giorni dopo

            [cancellato] Altri dati - HLOG, QLN; ecc. sono reperibili tramite linea comando in formato testo - tocca all'utente farsi i grafici.

            [cancellato] riusciresti ad indicarmi una guida su come estrarre i dati per generare questi grafici? Ho cercato su google, ma non ho trovato niente 🙁

            [cancellato] Se non ricordo male i dati in up glieli invia l'ONU e sono quelli memorizzati per la porta - e vedrai che anche se riavvi il router tornano allo stesso valore quasi immediatamente, appena li legge dall'ONU. Se non salgono rapidamente nel tempo è tutto OK.

            Penso proprio sia come dici, in una settimana per fortuna ha fatto solo +5

            • [cancellato]

            • Modificato

            Devi collegarti in telnet o ssh al router. Quindi puoi usare i comandi:

            vdsl status hlog
            vdsl status qln
            vdsl status snr

            per vedere i dati. Però te li restituisce in formato testo, per creare i grafici va processato in qualche modo. Io mi sono fatto un programma per Windows (un po' grezzo) per generare i grafici. I dati sono organizzati in "bin" da 8 toni ciascuno, da quello che ho potuto capire. Difatti per una linea 17A mi restituisce 512 valori.

            Puoi anche ad usare vdsl status olr che restituisce i dati su bitswap/SRA/SOS. vdsl status counts restituisce invece i contatori su intervalli di 15min, 1 giorno e dall'ultima connessione.

            I dati che vedi invece nel grafico che genera il router dovrebbero arrivare dal comando vdsl showbins, ma a parte i dati sui bit allocati qui ho molti dubbi sulla validità dei valori di SNR e specialmente Gain.

            Almeno questo è quello che mette a disposizione il firmware del mio modello che è diverso dal tuo, ma puoi provare comunque, al massimo ti risponderà che il comando non esiste.

            • asp ha risposto a questo messaggio

              Grazie mille [cancellato]! Purtroppo eseguendo i primi 3 comandi (hlog, qln, snr) ricevo sempre l'errore "command fail!!" gli altri funzionano... strano, probabilmente non sono stati implementati nel mio firmware

                • [cancellato]

                • Modificato

                asp

                Possibile, putroppo. Se digiti vdsl ? dovrebbe farti vedere i comandi disponibili, magari hanno una sintassi diversa, magari non esistono proprio. Funziona anche con i sottocomandi, es. vdsl status ?

                Qualcosa si può estrarre comunque da vdsl showbins, sarei curioso di vedere se il tuo modello dà risultati più sensati del mio, e farlo processare al mio programma, magari puoi mandarmi un esempio anche in privato?

                • asp ha risposto a questo messaggio

                  [cancellato] Funziona anche con i sottocomandi, es. vdsl status ?

                  Si avevo provato, la sintassi che mi avevi indicato è giusta (è la stessa riportata dall'help), ma il comando fallisce comunque.

                  [cancellato] Qualcosa si può estrarre comunque da vdsl showbins, sarei curioso di vedere se il tuo modello dà risultati più sensati del mio.

                  Se ti interessa posso mandarti la mia estrazione... devo essere sincero che non so interpretare molto il risultato

                    • [cancellato]

                    asp

                    Sì, grazie, mi interesserebbe un esempio da un modello diverso.

                    • asp ha risposto a questo messaggio
                      • [cancellato]

                      Grazie. Vedo che purtroppo ha gli stessi problemi del firmware del Vigor 165:

                      • I dati per l'SNR sono presenti solo per i primi 512 bin, come se fossero comunque raggruppati per 8 toni (come l'output di vdsl status snr), anche se qui i bin non sono raggruppati. Difatti ci sono bin con diversi bit allocati e SNR 0, non sarebbe possibile.
                      • I dati di Gain (guadagno/attenuazione?) hanno solo un numero ristretto di valori (15, 0, -15, -19. -44), che sembrano oltretutto un po' sparsi a caso o quasi - se fosse l'attenuazione mi aspetterei dati decrescenti, come nell'HLOG.
                      • I dati dei bit allocati sono gli unici che paiono sensati, ma sono quelli che già vedi dalla UI del firmware.
                      • asp ha risposto a questo messaggio
                        • [cancellato]

                        • Modificato

                        Questo è il grafico dell' SNR dai tuoi dati - c'è solo il downstream, per avere i dati upstream il comando è vdsl showbins up

                        • asp ha messo mi piace.

                        [cancellato] Grazie! Mi sembra di capire che... si capisce poco dall'output dei vigor 😅 Forse è una funzione che non hanno mai finito di sviluppare fino alla fine...

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile