in attesa della migrazione a fibra richiesta ma che non arriva, considerando la possibilità che presto debba ripartire con lo smart working mi ritrovo a combattere con problemi di disconnessione sulla linea FTTC 200/20 fastweb (con fonia attiva, non voip).

In questo momento ho collegato il fritz7390, che dava gli stessi problemi durante il lockdown, poi è andato alla grandissima questa estate, e ha ripreso a darmi problemi recentemente. Nel mio palazzo almeno 2 condomini hanno wind3, come me si connettono intorno ai 40 mbit, ma non hanno disconnessioni.

In pratica perdo la portante e si riaggancia con velocità variabile fra 47 e 30 mbit in download. I settaggi del fritz sono su maximum stability. Annex B. Allego gli screenshot perché sono sicuro che potrete desumerne delle informazioni preziose per me impossibili da ottenere.

Essendo un 7390, il collegamento è 17a

Fino all'altro giorno il portale fastweb mi diceva che il mio collegamento è fino a 200 (oggi mi dice che sono coperto da fibra...) quindi potrei supporre che potrei accedere al profilo 35b...

Le prime domande sono:
1) il mio cabinet supporta il vectoring o il 200 mbit?
2) con le caratteristiche della linea, mi porterebbe dei vantaggi?
3) l'uso di un altro modem mi aiuterebbe nelle riconnessioni?

Ho a casa un netgear D6400 e un fastgate TG789vac v2... mi sembra che nessuno dei due implementi il vectoring...

    mercurial il mio cabinet supporta il vectoring o il 200 mbit?

    Indirizzo?

    mercurial con le caratteristiche della linea, mi porterebbe dei vantaggi?

    Il vectoring si, (ma sei in SLU, quindi non lo vedrai praticamente mai) e anche 200 qualcosina.

    mercurial l'uso di un altro modem mi aiuterebbe nelle riconnessioni?

    Certe volte il chip del fritz!box fa a cazzo con alcuni apparati, prova un altro modem, e genera l'HLOG e il QLN, e posta anche gli errori settimanali.

    Intanto il grafico degli errori settimanali.

    Secondo me però gli errori sono di più, ieri sera è stato un calvario.

    Il doppino entra e si ferma subito su un frutto, e da li direttamente dentro al fritz tramite il cavetto in dotazione. Il telefono è collegato in DECT.

    Un tecnico fastweb intervenuto a maggio/giugno ha cambiato la patch nel cabinet, poi comunque ha visto che più di 40mbit non si andava.

    Ecco i grafici. mi dice che sono incompleti... ma non saprei sinceramente...

    mercurial il 7390 non è più supportato da AVM circa 4 mesi fa c'era un nuovo FW disponibile, domanda, l'hai aggiornato?
    Il 7390 è un ottimo modem che se datato.

    Si, è l'ultimo per questo modem 06.86, installato a gennaio 2020

    Che utilizzi il cavetto AVM a Y?
    Se sì buttalo e metti un cavetto rj11

    dici di mettere uno split esterno? e poi due cavetti rj11? Ho pure la fonia vera sulla linea, non ho voip.

    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile