Domandona:
volevo predisporre una patch in fibra ottica per montare il modem a 5mt di distanza dalla borchia di consegna.
Premesso che va utilizzato un cavo a singola fibra 'simplex' e non un 'duplex', ci sono 2 tipi di connettori, UPC e APC.
Con OF va utilizzata la versione APC verde giusto (che non riflette i disturbi alla sorgente)?
Patch fibra ottica
- Modificato
EDIT: Edoardo86 dalla borchia ottica al router il collegamento non avviene con cavo ethernet
[cancellato]
Edoardo86 Tutte le reti GPON sostanzialmente usano connettoristica APC.
Patch simplex monomodale 9/125 OS2 SC-APC/SC-APC Ocio che il connettore è grandino per passare nei corrugati se la vuoi murare.
CACIOePEPE No, da borchia a ONT sei in ottico; da ONT a router in rame.
CACIOePEPE Sicuro? Mi risultava che all'ingresso in abitazione collegassero solo una borchia passiva, e da quella partiva la patch in fibra fino al convertitore fibra/ethernet, e di li al modem con l'ethernet. Tipo l'esempio in foto
[cancellato] Ottimo grazie mille
Si la mia intenzione era quella, ma ho un tubo da 32 bello libero, speravo di farcela...
[cancellato]
- Modificato
Edoardo86 Su un 32 sì, ma ti do un consiglio: le patch sono robuste, ma non fidarti troppo. Lega bene la testa della patch ad una sonda tiracavi, ad un metro circa dalla fine di questa. Nel metro in cui hai sia sonda che fibra, fissala in almeno 3 punti con un giro di nastro isolante, in modo da distribuire lo sforzo di trazione su un tratto lungo e non solo sul connettore di testa.
Spero a parole si sia capito, son quelle cose più facili da far vedere che da descrivere...
L'SC a memoria è circa un centimetro per un centimetro e qualcosa come dimensione. Se ci passa un ethernet intestato sei molto più che a posto.
[cancellato] Ottimo. Tranquillo sull'infilaggio cavi sono ferrato ormai e seguirò sicuramente il tuo consiglio.
[cancellato]
Edoardo86 C'è anche da dire una cosa: se sono 5 metri, e se gli fai trovare la sonda infilata o comunque canalina libera, facile che ti portino direttamente la borchia dove ti serve... non è poi tanta strada, e se predisposto van via forse 5 minuti in più che a fermarsi al primo punto utile.
Poi, dipende se attivi con OF o con Lenfiber, la seconda a quanto riportava Thomas non è così "fiscale" sul concetto di primo punto utile, basta che non sia una perdita di tempo eccessiva per la squadra di delivery.
[cancellato] Attivo con OF, ed il problema è semplicemente di costi.. la distanza standard gratuita è di 2mt, quindi anche facendo trovare la sonda pronta, mi metterebbero in conto il prolungamento della linea..
[cancellato]
- Modificato
Edoardo86 Non è sempre detto, alle volte è stato fatto "un favore" e non è stato addebitato nulla.
Fossi in te, aspetterei a comprare la patch, in caso la prenderei post install se non riesci a farti spostare la borchia...
Ah, il motivo dei due metri non è tanto di costo del monofibra (centesimi al metro), quanto per il tempo necessario al delivery, se dovessero battere metà dei corrugati di casa per portare il tutto dove vuole il cliente perderebbero mezza giornata (da me, anche mooolto di più, lasciamo perdere...).
- Modificato
[cancellato] Dici? Si, posso anche farlo dopo per quello.. Speriamo allora nel buon cuore degli operatori..!
Hehe immagino!
[cancellato]
Edoardo86 Prova... se non ti cambia stare con il router appoggiato per terra due giorni finché non ti consegnano la patch, io aspetterei... Occhio che su AZ spediscono in fretta ma spesso per queste cose i prezzi sono belli alti...
Per dire, in shop "specializzati" una patch come serve a te costa 2,60€ + IVA https://www.fs.com/products/41925.html però paghi spedizioni perché sono pensati per ordini grossi...
[cancellato] Infatti. Dovrei vedere dal mio rivenditore di materiale elettrico se ne hanno in casa.. Diciamo comunque che sarebbe inferiore al prolungamento della linea se me la facessero pagare..
Guarda dopo l'attivazione e lo speedtest, penso che anche se resta per terra 2gg avrò l'attenzione spostata da un'altra parte
Passare dall'ADSL 20Mb alla fibra 1Gb non è cosa da tutti i giorni!! Soprattutto per me che sono andato avanti a 56k fino a 15 anni fa...
[cancellato]
Edoardo86 Passare dall'ADSL 20Mb alla fibra 1Gb non è cosa da tutti i giorni!! Soprattutto per me che sono andato avanti a 56k fino a 15 anni fa...
Ti capisco... da me l'ADSL è arrivata nel 2014... ADSL, non VDSL. E peggiora di giorno in giorno. Ovviamente su VC a 140Mb/s SDH, quindi neanche con chissà quanta banda a monte.
Edoardo86 Diciamo comunque che sarebbe inferiore al prolungamento della linea se me la facessero pagare..
Beh certo, anche se poi per fare un lavoro come il prolungamento dovresti aggiungerci quantomeno un frutto da serie civile, altrimenti hai sempre il "cordone ombelicale" che sbuca dai muri. E quelli costano una follia. Oppure ingegnarti con un keystone + portakeystone.
[cancellato] Dove si può trovare un keystone SC/APC?
Nel mio caso specifico ho acquistato un cavo da 50 metri SC/APC per spostare ONT dalla Borchia vicino al Router.
Successivamente ho utilizzato la tratta in fibra per collegare ONT al Router mediante Media Converter; in questo caso ho dovuto acquistare delle Patch SC/APC a SC/UPC per dannediare le Ferule poichè i Connettori APC non sono compatibili con gli UPC & PC.
Paolo
Per quanto riguarda i KeyStone ho acquistato degli adattatori per Serie civile Keystone e relativi supporti per i Giunti in Fibra.
Ho accoppiato i Giunti SC che avevo precedente acquistato per pochi € in Cina; si possono fissare ma se vuoi un lavora a regola d'arte devi reperire dei Giunti specifici per KeyStone
Paolo
Nel mio caso non utilizzerò keystone perchè installo tutto all'interno di un 'vano tecnico' in mansarda; esco dalla scatola e corro lungo il muro entro canala.
Però ne ho utilizzati almeno 6 con connettore RJ45, per cablare la rete ethernet per la casa, e ne ho trovati dal mio rivenditore a buon prezzo e compatibili con la serie Vimar Idea. Mi sembra ce ne siano anche per la Eikon e la LivingLight
Per la rete cablata ho utilizzato cavi cat.5e. Finora non ho avuto problemi con la lan 1Gb, gli switch la rilevano e le velocità di trasferimento dati sono sugli 80/90 Mbyte/s (che se non erro la teorica max è 1000/8=125Mbyte/s).
Il download attuale mio è di circa 16Mbit (max 2Mbit effettivi). Con la fibra 1Gbit cambierà qualcosa? Serviranno cavi cat.6? Credo influisca solo su lunghe distanze..