La rete Wi-Fi utilizza un vecchio standard di sicurezza. È consigliabile connettersi a una rete diversa. Come posso risolvere il problema grazie.

    GiuseppeElia Scusa cosa centra col titolo?

    Qual'è il tuo problema? il wi-fi? la rete internet? che ISP hai? che modem hai?

      • [cancellato]

      GiuseppeElia

      Se stai usando una rete con WEP o WPA devi vedere se è possibile impostare almeno WPA2 (meglio con AES). Se non c'è l'opzione devi cambiare dispositivo con uno più recente.

      Perà non dovrebbe far cadere la connessione - anche se c'è chi segnala problemi.

        QRDG il problema è che si disconnette da internet il portatile mentre sono in navigazione. Uso una rete TP-link

        • QRDG ha risposto a questo messaggio
          • [cancellato]

          GiuseppeElia

          Nella pagina di configurazione della rete WiFI del modem/router.

            [cancellato] tipo di sicurezza WPA-Personal. Assegnazione IP automatico lo porto a manuale?

              • [cancellato]

              GiuseppeElia

              No, l'IP va bene così. Il problema è WPA che non viene più ritenuta sicura - c'è la possibilità di impostarla a WPA2?

                • [cancellato]

                • Modificato

                GiuseppeElia

                Se non è modificabile - probabilmente perché ormai è un modello datato - per eliminare quel messaggio devi sostituirlo con un modello più recente. A meno che non ci sia un firmware aggiornato che lo aggiunga, ma ne dubito.

                Windows visualizza quell'avvertimento perché future versioni di Windows non si collegheranno più.

                Ciononostante, non dovrebbe bloccarsi tutto il WiFi. Si blocca solo la rete WiFi o anche con cavo non riesci a navigare?

                  [cancellato] sono attimi che si scollega il wi-fi dal pc per poi subito riconnetterlo, dici di attaccare il cavo direttamente al pc? Converrebbe cambiare il modem essendo vecchiotto?

                    • [cancellato]

                    GiuseppeElia

                    Sì, se ormai ha qualche annetto conviene cambiarlo proprio per motivi di sicurezza. Magari comincia ad avere anche qualche acciacco ed per quello che il WiFi è ballerino. Se colleghi il PC al modem/router via cavo di solito la rete è molto più stabile, al prezzo delle mobilità.

                    GiuseppeElia Ah ok, mi dici il modello del modem? comunque mi sà che ti conviene cambiarlo con qualcosa di meglio o almeno più recente, perché ok il portatile lo colleghi col cavo, ma il resto dei device rimane in wi-fi, per non contare quante falle di sicurezza avrà quel modem.

                    TP-Link e sicurezza sono 2 cose opposte, ho alcuni loro device (IoT) anche recenti, e non supportano WPA2... pensa te.

                      QRDG modello: TD-W8951ND

                        GiuseppeElia che versione? comunque verifica ci sia l'ultimo firmwere, in ogni caso non lo trovo nemmeno più online da quanto è vecchio...

                        Se da te c'è fibra lo cambierei subito.

                        GiuseppeElia Premetto che lo cambierei dato che è vecchissimo. Dal sito tp-link: Support 64/128 bit WEP, WPA-PSK/WPA2-PSK
                        Quindi si dovrebbe poter impostare in WPA2, cosa da fare assolutamente. WPA equivale a lasciare la rete domestica con libero accesso a chiunque
                        https://www.tp-link.com/it/home-networking/dsl-modem-router/td-w8951nd/#specifications

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile