Ciao a tutti,
chiedo ai più esperti di spiegarmi con che tipo di cavo ethernet mi ha cablato casa vari anni fa il mio ex gestore internet FWA locale. Sul cavo c'è scritto CAT 6, è molto spesso (per farlo passare nelle canaline è stato abbastanza impegnativo) ma usa colori non standard. Chiedendo al tecnico che l'ha montato mi disse che era a tutti gli effetti un CAT 6 con colori non standard. Voi ne avete mai visti di questo tipo? Trasmette il segnale internet come qualsiasi CAT 6 o potrebbe avere delle limitazioni? Grazie

  • roby941 ha risposto a questo messaggio

    Vi allego anche la foto del cavo nella parte dove c'è scritto il tipo di categoria

    Andrea841 è molto spesso

    E' schermato doppiamente (PIMF), sia la fascia di cavi sia le singole coppie.

    Se lo schema con cui è stato crimpato è corretto non dovresti avere problemi.
    Interessante che ti ha messo un cavo schermato senza mettere i connettori di metallo.

      Anni fa ho acquistato anche io dei patch cord "arcobaleno" da un venditore tedesco su ebay, non mi hanno mai dato problemi.
      Però è un cavo schermato e di conseguenza andrebbe terminato con dei connettori schermati.

        Volt praticamente è il mio. Quindi sostanzialmente vista la schermatura e la categoria mi confermi che è un buon cavo? A me l'elettricista non l'ha incrociato ma messo dritto, non so se si dice così. Collega il trasformatore dell'antenna FWA al router che ho in sala. Comunque in soffitta dove parte il cavo ha il connettore di metallo, mentre in sala cioè nel punto finale è in plastica...doveva tornarci che non li aveva dietro quelli in metallo ma poi mi sono sempre dimenticato a farlo tornare...potrebbe dare problemi?

          Vi faccio vedere le 2 estremità del cavo per capire meglio

            Andrea841

            rieges ho postato le foto così puoi vedere come è stato crimpato. Credi vada bene ? L'elettricista aveva usato uno strumento che emetteva delle luci per capire se era stata fatta bene la crimpatura, mi sembra che se faceva luci verdi era ok se dava rosso era da modificare... ricordo che dava tutti segnali verdi

            • rieges ha risposto a questo messaggio

              Andrea841 A me l'elettricista non l'ha incrociato ma messo dritto, non so se si dice così.

              Corretto, adesso si utilizzano praticamente solo cavi dritti. In ogni caso le interfacce di rete (recenti) sono in grado di capire che tipo di cavo è connesso (dritto o incrociato) e configurare il collegamento nel modo più appropriato.

              Andrea841 potrebbe dare problemi?

              Molto probabilmente no, ma sarebbe più corretto se fosse terminato anche dall'altra parte con il connettore metallico.

              Andrea841 L'elettricista aveva usato uno strumento che emetteva delle luci per capire se era stata fatta bene la crimpatura

              Questo strumento viene utilizzato per verificare che le coppie siano crimpate all'interno del connettore nel giusto ordine e che vi sia continuità tra gli estremi del cavo, alcuni strumenti più complessi/costosi controllano anche se la schermatura è collegata a massa attraverso i due connettori.

              • Volt ha messo mi piace.

              Andrea841 Guarda dietro al router in sala, se le prese di rete non sono in metallo è inutile cambiare il connettore del cavo, lascia tutto com'è.

              Metallo:

              Plastica:

                Volt ho controllato ora e sono in metallo. È un router Gigabit della Netgear. Non cambiando il connettore che problema ci potrebbe essere? Credo siano 2 anni che sta così 😅 invece per quanto riguarda il cavo ho un normale cavo ethernet CAT 6 solo con colori diversi o dovrei cambiare tutto il cavo che passa nei muri con un cavo CAT 6 diciamo standard? Ci vorrebbe un bel po' di impegno a sostituirlo, dovrei armarmi di tanta pazienza 😂anche perché mi copre 2 piani

                • rieges ha risposto a questo messaggio

                  Andrea841 Non cambiando il connettore che problema ci potrebbe essere?

                  Se la schermatura non è collegata correttamente a massa potrebbe funzionare come un'antenna e introdurre interferenze nel cavo e causare disconnessioni, riduzioni di velocità, ecc...

                  Andrea841 ho un normale cavo ethernet CAT 6 solo con colori diversi o dovrei cambiare tutto il cavo che passa nei muri

                  è solo un cavo con colori non standard, sembra essere un buon cavo e finchè non hai problemi non toccarlo.
                  Se in futuro ti darà problemi prova a togliere il connettore di plastica e riterminalo con quello di metallo.
                  Se non risolvi così allora pensa a sostituirlo.

                  • [cancellato]

                  • Modificato

                  Personalmente non ho mai visto un cavo ethernet "arcobaleno"... gli standard che determinano le categorie comandano anche i colori delle coppie, oltre che loro dimensione, distanza e passo di ritorsione.
                  Se ci fate caso, noterete che le coppie non hanno tutte la stessa spirale, a memoria dovrebbe essere la blu la più "fitta" e la arancio la più lenta.
                  Manco a dirlo, i frontend di interfaccia sono tarati anche su questi parametri per andare in adattamento di impedenza e massimizzare la resa trasmissiva.

                  • Volt ha risposto a questo messaggio

                    [cancellato] Personalmente non ho mai visto un cavo ethernet "arcobaleno"

                    Nemmeno io prima di quell'acquisto nel 2016, tant'è che tagliai un plug perchè incuriosito dai colori fuori standard.

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile