È possibile ridurre il bufferbloat con fritz box 7490 per migliorare le prestazioni nel gaming?
Ho già impostato il qos ma non è granché, c'è modo?

    Up

    Prova:
    Internet -> Filtri -> Prioritizzazione

    nella scheda Applicazioni in background se non c'è create una nuova regola con

    Dispositivi di rete = Tutti i dispositivi
    Applicazione = Navigare

    e confermare.

    In Velocità della rete domestica impostare

    Riservare ampiezza di banda per la rete domestica = 100%

    e fare clic su Applica.

      Michele1977 avevo già impostato in questo modo. Niente da fare. Possibile che non ci sia modo? Mah

      Up.

      Non continuare a sollecitare ogni ora per favore, la gente non vive sul forum

      Io non ho il fritz ma nel mio ho risolto impostando correttamente i valori di uplink e downlink della mia connessione.Partendo dal presupposto che il fritzbox utilizzi uno dei più recenti algoritmi del controllo del traffico (QoS)
      Prima di dare priorità all play o xbox, nelle impostazioni inserisci i valori corretti della tua connessione magari togli un 10% al valore dell upload.
      Prova

      SalvatoreC95 io dopo settimane di tentativi e contatti con l'assistenza avm sono giubto alla conclusione che non sia fattibile. Il loro qos è piuttosto inutile da questo punto di vista. Ho risolto collegando a cascata un altro router con openwrt sul quale ho impostato sqm.

      Io sinceramente non ho problemi con il fritz e non ho dovuto modificare nessun paramentro. Il mio consiglio è se non si hanno esigenze particolari lasciare tutto com'è e non si hanno problemi

      SalvatoreC95 migliorare le prestazioni nel gaming?

      Eh? Che problemi hai?

      SalvatoreC95 Ho già impostato il qos ma non è granché, c'è modo?

      Non c'è da impostare nulla, io se sto scaricando e/o caricando mentre gioco il ping è sempre stabile. Stai giocando via Wi-Fi?

      io su FTTH Tiscali OE, con 7530 in comodoato d'uso , la configurazione del 7530 fatta dal tecnico ha impostato in questo modo upload e download:

      credo che i 1000mbps in upload creino problemi, perchè se faccio un ping 1.1.1.1 da un pc inserito come prioritario nel qos, mentre faccio speedtest da un altro pc messo tra i non prioritari nel qos, ottengo i seguenti risultati:

      • mentre lo speedtest fa il test del download a 920mbps per secondo, il ping sull'altro pc non ne risente, e resta sui 12ms
      • mentre lo speedtest fa il test del upload a 280mbps, il ping sale a 100-150 ms

      devo provare a mettere nelle impostazioni dell'upload 300 mbps per risolvere, credo

        mkonsel Prova a mettere 350 Mbps. Se metti 300 Mbps con l'overhead avresti da speedtest una velocità minore di circa 255 Mbps invece con 350 Mbps dovresti avere 300 Mbps da speedtest.

        • mkonsel ha risposto a questo messaggio

          Nick1997 confermo che mettendo 1000/300, invece che 1000/1000, durante lo speedtest in upload a 280mbps, i ping non aumentano sensibilmente, ma solo di 2-3ms in più.

          impostando 1000/300, l'upload è limitato a 270-275 invece che 287mbps . Impostando 1000/315 invece che 1000/300, ottengo l'upload di nuovo a 287mbps, e i ping non aumentano, anche se il device da cui faccio ping non l'ho inserito nella lista di quelli con prioritizzazione, quindi il router evita il bufferbloat

            mkonsel Ma non riesci mai a ottenere valori maggiori di 287 Mbps in upload?

              Nick1997 io ottengo 295 in IPoE su router Sky, non so con fritz. Teoricamente dovrei superare i 300

              mkonsel
              Come hai fatto a modificare i valori, entrando nel 7590 vedo anch'io 1000/1000, ma cliccando su modificare, non trovo dove cambiare i valori

              • mkonsel ha risposto a questo messaggio

                Ilario devi impostare da capo la connessione, il profilo "tiscali ftth" non ti fa cambiare i valori. Devi andare su "collegamento a modem o router esterno", da li imposti i dati di accesso e ti fa inserire upload e download

                • Ilario ha risposto a questo messaggio

                  Nick1997 credo che sia il massimo ottenibile con una linea ffth configurata 1000/300, visto l'overhead del protocollo tcp/ip e pppoe. Più di 940/287 reali non credo sia possibile, anche impostando sul fritzbox velocità più alte per non far scattare il limite per il qos. Queste velocità le ho ottenute collegando in passato anche il PC via cavo direttamente all'ONT senza router.

                    mkonsel Si ha senso quello che dici, invece Vodafone in FTTH nonostante l'upload sia limitato a 200 Mbps raggiunge i 211 Mbps.

                      Io non ho una ftth ho una vdsl 100mb. Ho provato a disattivare l'accelerazione hardware e pare andare sensibilmente meglio ma non ne sono sicuro. Nessuno ha idea di come migliorare sto bufferbloat infame?

                      • mkonsel ha risposto a questo messaggio

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile