• TIMNews
  • TIM: copertura FTTC nelle aree bianche al 75% delle famiglie entro il 2020

Sono circa 2.700 i comuni italiani che in soli sette mesi hanno beneficiato degli interventi di copertura ultrabroadband di TIM per consentire a sempre più famiglie e imprese l’accesso ad internet veloce. Anche nel mese di settembre, infatti, l’azienda ha dato forte impulso ai propri programmi di cablaggio con tecnologia FTTC, concentrati soprattutto nelle cosiddette “aree bianche” del Paese, grazie ai quali la rete in fibra ottica è stata estesa ad altri 200 comuni distributi sull’intero territorio nazionale.

Prosegue in questo modo l'impegno di TIM per superare il digital divide in Italia entro il 2021, estendendo a tutti gli italiani la possibilità di lavorare e studiare a distanza, navigare ad alta velocità e usufruire di servizi di TV e intrattenimento. Sono ad oggi oltre 4.700 i comuni italiani in cui sono disponibili i servizi a banda ultralarga di TIM a beneficio di cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni.

TIM continuerà anche nei prossimi mesi ad intensificare i propri programmi di cablaggio portando entro dicembre la fibra al 90% delle famiglie che utilizzano la rete fissa a livello nazionale per dare in questo modo una risposta concreta alle crescenti richieste di connettività che provengono prevalentemente dalle zone rurali o a bassa densità abitativa del Paese. In particolare, i comuni che verranno raggiunti entro l’anno saranno oltre 5.000, molti dei quali nelle “aree bianche” per abilitare alla vita digitale circa il 75% delle famiglie residenti in quelle zone e che utilizzano la rete fissa.

Per assicurare connessioni ultrabroadband nei comuni non ancora raggiunti dalla fibra, TIM conferma inoltre il proprio impegno anche grazie all’utilizzo della tecnologia FWA (Fixed Wireless Access), che utilizza un sistema ibrido di collegamenti via cavo e senza filo per offrire servizi di connettività in banda ultralarga.

https://www.gruppotim.it/it/archivio-stampa/corporate/2020/CS-TIM-in-sette-mesi-fibra-ottica-in-oltre-2700-comuni.html

    Banda Ultra Larga FTTC a 30 mega? sta cosa mi sa tanto di fregatura, visto sotto l'aspetto per spingere verso la rete unica.

      matteocontrini cablaggio con tecnologia FTTC, concentrati soprattutto nelle cosiddette “aree bianche” del Paese, grazie ai quali la rete in fibra ottica è stata estesa ad altri 200 comuni distributi sull’intero territorio nazionale.

      Quanto suonano falsi questi comunicati 😄
      Sempre in attesa che si rimangino tutte le parole spese negli anni precedenti sul fatto che non era economicamente conveniente. Adesso lo fanno per farci un favore, per pura generosità perchè non gli conviene 🤣
      Sulla base di ciò che avevano detto e di quello che stanno facendo adesso, gli investitori dovrebbero capire che sta facendo investimenti non remunerativi e quindi ritirarsi in massa 😂 Non li ho ancora sentiti dire che è economicamente conveniente..

      Indovinate chi è nel 25%? 😂 Ma forse è un bene tutto sommato SE OF inizia i lavori l'anno prossimo

      Comunque in certi casi li ho visti portare la fibra anche ad armadi in campagna (un po' distanti dal centro abitato principale), non chiedetemi quale ragionamento strano c'è dietro perché non ne ho idea. In compenso alcuni armadi in centro paese hanno la colonnina del contatore enel, ma non sono ancora attivi, sembra che vadano proprio a caso.

      Ma poi la smettessero con la loro fwa farlocca

        davidebissoli97 Comunque in certi casi li ho visti portare la fibra anche ad armadi in campagna (un po' distanti dal centro abitato principale), non chiedetemi quale ragionamento strano c'è dietro

        Forse puntano al fatto di poter dire che hanno fender vuoti da poter utilizzare per la FTTH

          mb334 Forse puntano al fatto di poter dire che hanno fender vuoti da poter utilizzare per la FTTH

          In area bianca?

          E comunque nessun fender, cavo aereo singolo nei casi a cui mi riferisco io (un po' di roba nella bassa veronese)

            davidebissoli97 Fibra aerea ma sovradimensionata sempre per poter dire che hanno una infrastruttura aggiornabile.

            Eh sì, in area bianca. Solo lì la vecchia rete vale qualcosa insieme a parte delle aree grigie.

            È l'unico motivo che trovo plausibile...

              mb334 È l'unico motivo che trovo plausibile...

              Se con fibercop non copriranno entro il 2024 (mi sembra) nemmeno il 100% delle aree grigie in ftth non credo proprio la portino in area bianca se non in casi sporadici

              • mb334 ha risposto a questo messaggio

                davidebissoli97 Ma infatti non vogliono portare nulla. Vogliono solo far valutare la rete in un certo modo e soprattutto vogliono far credere che con una eventuale AccessCo non ci sarebbe bisogno di scavare o altro perché la loro infrastruttura è aggiornabile e già predisposta.

                Nel mio paese, Castellana Sicula, i lavori di Open Fiber sono iniziati nell'ottobre 2018. Dichiarati terminati dopo un anno, siamo ancora in attesa del collaudo. Da 2 settimane TIM ha iniziato i lavori per la FTTC e ha già installato quasi tutti gli ONU sugli armadi. Manca solo il cablaggio ma credo finiranno prima che la FTTH di OpenFiber sia commercializzata. È un po' ridicola come situazione e il risultato è soltanto uno: chi è con TIM o con altri operatori su rete TIM, si accontenterà della FTTC perché non ne capisce la differenza e la rete di Open Fiber, quando sarà disponibile, verrà utilizzata da quelle poche persone che come me sanno la differenza tra una tecnologia e l'altra. Non capisco perché OpenFiber non porti avanti delle campagne pubblicitarie anche in TV per portare acqua al suo mulino. La gente non sa nulla di quello che sta succedendo. Poi non lamentiamoci se la "rete unica" viene percepita come qualcosa di positivo. Scusate il pippone.

                  GiandomenicoMacaluso Manca solo il cablaggio ma credo finiranno prima che la FTTH di OpenFiber sia commercializzata

                  Se i lavori sono terminati la commercializzazione è aperta. Hanno avuto delle deroghe da Infratel per poter procedere anche se non è collaudato

                    davidebissoli97 Ma poi la smettessero con la loro fwa farlocca

                    Ma andrebbe anche bene, se solo non fosse che la rete mobile (soprattutto quella Tim) attualmente non è in grado di sopportare traffico fisso

                    matteocontrini Prosegue in questo modo l'impegno di TIM per superare il digital divide in Italia entro il 2021

                    Perché già sento che questa aspettativa verrà delusa alla grande? 😇 Un po' come il VoLTE per i clienti W3, o il cambio offerta per Iliad

                    GiandomenicoMacaluso chi è con TIM o con altri operatori su rete TIM, si accontenterà della FTTC perché non ne capisce la differenza e la rete di Open Fiber,

                    tra i ritardi di OF e i mesi necessari per attivare il contratto con la fibra, ovvio che le persone si affidino ancora a TIM, ove possibile....

                    uadopo Lo so, ma qui viene commercializzata solo la FWA di un comune vicino. Al momento nessuno vende la FTTH. Gli operai continuano ad aprire i tombini e gli armadi per lavorarci, non so cosa facciano. Se c'è una cosa sicura è che non è commercializzata. Anche il PCN è collaudato.

                    Se in queste zone un operatore mette soldi propri e ammoderna (con la fttc) la sua rete di proprietà facendo in modo che parecchi utenti ne possano beneficiare in termini di prestazioni non vedo nessun tipo di problema.Ricordiamo che molte di queste zone sono in attesa della ftth by OpenFiber/Infratel che sarà disponibile tra 3 anni...forse.

                      matteocontrini un paio di precisazioni:

                      matteocontrini Anche nel mese di settembre, infatti, l’azienda ha dato forte impulso ai propri programmi di cablaggio con tecnologia FTTC, [...] grazie ai quali la rete in fibra ottica è stata estesa ad altri 200 comuni distributi sull’intero territorio nazionale.

                      Risultano (dai loro file aggiornati al 30/09) 1097 armadi attivati in FTTC nel mese di settembre, quindi 5,5 armadi in media per comune (nel caso avessero lavorato in solo quei 200 comuni), quindi probabilmente in molti di questi 200 comuni hanno solo espanso la loro copertura.

                      matteocontrini TIM continuerà anche nei prossimi mesi ad intensificare i propri programmi di cablaggio portando entro dicembre la fibra al 90% delle famiglie che utilizzano la rete fissa a livello nazionale

                      Intenderanno, come totale, le utenze che hanno una linea internet fissa attiva in Italia o il totale delle famiglie italiane?
                      Comunque attualmente TIM ha attivato su circa 120000 ARL la FTTC, quindi (tenendo conto che quelli che erogano ancora solo ADSL sono nelle zone meno densamente popolate) l'obiettivo del 90% delle famiglie entro dicembre è abbastanza facilmente realizzabile mantenendo il ritmo di attivazioni attuali.

                        Eddie l'obiettivo del 90% delle famiglie entro dicembre è abbastanza facilmente realizzabile mantenendo il ritmo di attivazioni attuali.

                        Non è proprio il 90% delle famiglie in realtà, ma il 90% delle famiglie che hanno già una connessione di rete fissa, che è decisamente diverso...

                        Eddie l'obiettivo del 90% delle famiglie entro dicembre è abbastanza facilmente realizzabile mantenendo il ritmo di attivazioni attuali.

                        qui da me stanno letteralmente "correndo", anche sotto la pioggia...

                        Visto che nel mio paese stanno mettendo la fttc di tim ho scaricato alcuni excel di tim e il mio paese risulta la dicitura " pianificazione settembre 2020 " . mi è stato detto che entro dicembre dovremmo essere coperti .
                        avrei due domande :

                        1. è possibile richiedere tale tecnologia anche con altri operatori ? io ho fastweb e mi trovo bene non vorrei cambiare , anche perchè con tim ho avuto una brutta esperienza .
                        2. vi sembra realistico che a dicembre saremo coperti ?

                        Grazie

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile