• FTTC
  • Domande linea internet scadente e nuovo contatore Enel

Buongiorno a tutti, vorrei porvi 2 domande:

1) Vivo in appartamento e nella palazzina arriva un raccordo rigido direttamente dalla centrale, distante 2km. Ho un contratto con Fastweb per una VDSL 100M/20M, ma effettiva arriva 8M/1M.
A 200m dalla palazzina c'è un incrocio con 2 armadi in fibra ottica e, analizzando i dati di Fibermap (non conosco nessuno a cui chiedere e quindi sò bene che non posso avere la certezza al 100%), i palazzi vicini sembrano essere collegati lì e hanno una velocità media di 80M/20M.
Sò bene che trattandosi di una palazzina non è come fare i lavori in una casa privata, ma se mi rivolgessi al responsabile di palazzina o all'amministratore di condominio, c'è modo di poter fare dei lavori per connettersi agli armadi stradali?

2) Vorrei un chiarimento sul nuovo contatore Enel a cui può essere collegata la fibra ottica, poichè non ho le idee ben chiare: il giorno che OpenFiber o altra società poserà la fibra ottica nella mia via, posso chiedere di allacciare il contatore Enel alla fibra ottica? Se sì come arriverebbe il segnale in casa, sempre attraverso i cavi elettrici? (appunto non ho ben chiaro come funzioni, sò come funziona la fibra ottica e i cavi ethernet, che hanno inventato i range extender che si collegano alle prese elettriche, ma non mi è chiara questa cosa).

Se ho trattato argomenti "duplicati", potete lasciarmi eventuali link senza ritrascrivere le risposte?

Grazie in anticipo.

  • loft-tn ha risposto a questo messaggio
    AndreaCavasin ha cambiato il titolo in Domande linea internet scadente e nuovo contatore Enel .

    AndreaCavasin c'è modo di poter fare dei lavori per connettersi agli armadi stradali?

    Sostanzialmente no, praticamente non passano nessuno da rigida (centrale diretta) ad elastica (armadio stradale), a maggior ragione se hai già la FTTE (FTTC su rigida).

    AndreaCavasin 2) Vorrei un chiarimento sul nuovo contatore Enel a cui può essere collegata la fibra ottica, poichè non ho le idee ben chiare

    Quella era una vecchia idee agli albori di OpenFiber credo, in realtà la sostituzione dei contatori e creazione della rete FTTH non hanno nessuna sinergia.

    Chi realizzerà la rete per Openfiber o altro operatore (sei previsto in copertura?) si limiterà a installare un ROE (un punto di allaccio per le singole fibre) probabilmente dove avete adesso la chiostrina telecom, oppure al limite della proprietà. Quando poi richiederai di attivare la FTTH arriverà un tecnico a tirare la fibra dal ROE fino alla prima presa telefonica del tuo appartamento, e installerà una borchia ottica alla quale allacciare il router (in realtà l'ONT... alla quale è collegato il router...)

      loft-tn grazie per i chiarimenti.

      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile