Emanuele89 come ti ho detto non ne ho mai provato nessuno. Cerca su Google "fritzbox tellows github”. Comunque se ne trovano vari in vari linguaggi e più o meno documentati. Prova a vedere quale riesci a far funzionare / quale trovi più utilizzabile e aggiornaci
Come risolvere il problema delle chiamate dai Call Center?
Mi reinserisco nella discussione per ribadire che il Registro delle opposizioni non è un'arma efficace anche se è l'unica che abbiamo a disposizione, a parte l'ovvietà di prestare sempre attenzione quando si firmano le clausole facoltative di trattamento dei dati personali.
Ad esempio, il mio numero di rete fissa è privato (non è mai apparso in elenco, ce l'hanno solo alcuni amici stretti o qualche parente e mi guardo bene dal diffonderlo a chicchessia), eppure ricevo lo stesso ogni tanto chiamate di call center; purtroppo sappiamo tutti molto bene che i nostri dati personali sono da anni tempo oggetto di vendite "sottobanco" tra call center senza scrupoli, indipendentemente dal consenso prestato o meno.
Quando mi arrivano queste chiamate, benedico ogni santo giorno la scelta di aver comprato dei cordless dotati di segreteria telefonica e blacklist ma, soprattutto, di avere l'identificativo del chiamate compreso nel canone mensile.
Voglio rimandare a un topic aperto da me qualche tempo fa
https://forum.fibra.click/d/8596-chiamate-da-call-center-durante-migrazione
E' evidente che c'è qualcuno che "sbircia" nei dati di migrazioni, nuovi contratti etc.
Non può essere una coincidenza che quando si fa una migrazione si ricevono decine di telefonate dai call center truffaldini.
predatorfe pure a me lo fanno. Il bello è che sembrano sapere tutto!
Sanno addirittura che offerta ho e con quale ISP, è evidente che c'è qualcuno all'interno.
Anche altri casi su altri forum, in cui uno stava attivando FTTH openfiber, all'improvviso riceve una chiamata da un call center che dice "da lei la openfiber non arriva, però può fare vodafone fino a 100 mega".
Meno male non ci è cascato.
QRDG E' quello che vado dicendo io da sempre, checché ne dica chi ha risposto seccato alle mie osservazioni iniziali: è un fenomeno che nessuno ha voglia/interesse di arginare, considerando che i nostri dati finiscono anche fuori dall'unione europea con le delocalizzazioni selvagge all'estero dei call center.
Per questo motivo ribadisco che, purtroppo, occorre arrangiarsi con soluzioni "fai da te"...
Djloris Buongiorno, ultimamente sono sommerso ad ogni ora del giorno (08.00 alle 22.30) da chiamate provenienti dai vari Call Center , passiamo da un voce registrata che cerca di farmi fare contratti vodafone a pseudo "addetti tim" che mi vogliono far risparmiare a depuratori per l'acqua insomma chi più ne ha più ne metta, sono già iscritto al registro delle opposizioni ma evidentemente non sortisce tanto effetto la cosa, la mia linea è una adls 20/1 di Tim con modem di proprietà (w8980) mi chiedevo esiste qualche soluzione da me ignorata per risolvere tale problematica?
Anche io ho lo stesso problema e alcuni call center tentato di confondersi con aziende con cui ho rapporti.
Questo mi crea paura perche temo che qualcuno possa attivarmi servizi non richiesti, esempio ho richiesto la fibra e pochi giorni fa mi chiama un call center di una compagnia a cui non ho richiesto nulla che mi dice che possonoi attiva la fibra ma non era la compagnia a cui mi sono rivolto.
MarcoYahoo due sono le cose:
O c'è una vulnerabilità di cui non sanno nei loro DB e che usano (dubito)
Oppure c'è qualcuno all'interno che rivende.
tantecose Io tramite il fritz!box ho messo in blacklist questi numeri, e consultando i log, noto decine di chiamate (bloccate fortunatamente) al giorno.
C'è gente che è stata costretta a cambiare numero per questo, non risolvendo il problema. Perché poi i numeri li riassegnano, quindi metti che attivi una linea da zero, e ti capita un numero già pieno di spam, uno si incavola ad ricevere tutte quelle chiamate...
Ho richiesto da 10 giorni la fibra a tim e sono tempestato di chiamate di call center prima non ne ricevevo quasi nessuno è una strana coincidenza.
Una chiamata stranissima mi diceva possiamo attivare la fibra, ho pensato bene saranno i tecnici tim, dopo mi dicono di essere un'altra compagnia ma a loro chi ha detto che io devo attivare una fibra ?
Purtroppo ho un vecchio cellulare con una memoria limitata a 10 numeri bloccati dunque non so neppure come bloccarli, non ho uno smartphone.
Oramai ho anche paura perche mi chiamano anche per propormi btc, compagnie telefoniche ed hanno i miei dati e nessuno mi dice dove li hanno trovati, sicuramente io non li ho dati e non ho spuntato nessuna casella per il consenso a terzi.
- Modificato
QRDG Non credo assolutamente a possibili bug del database: c'è una miriade di call center che gioca sporco e a nulla sembrano essere servite le sanzioni del Garante della Privacy o della autorità di settore.
Non è un caso che gli utenti vengano sommersi di chiamate spam e/o tentativi truffaldini di cambio gestore dopo aver segnalato un guasto oppure richiesto l'attivazione di un'offerta telefonica; per non parlare dei disastri che combinano gli pseudo-tecnici, figli di subappalti selvaggi.
Purtroppo, questo è il risultato dello sfrenato outsourcing a cui fanno ricorso da decenni i vari gestori telefonici (e non solo); e non mi si venga a dire che la colpa è di Iliad o delle offerte al ribasso, perché la causa di tutti i mali è riconducibile solo ed esclusivamente alla privatizzazione farlocca dell'ex-monopolista nel 1997 ed alla sua improvvida scalata del duo Gnutti/Colaninno, con conseguente scaricamento del debito sui conti della Telecom.
Poi la gestione Tronchetti Provera ha fatto il resto.
Stessa cosa dicasi per quanto riguarda a suo tempo la vergognosa cessione di Wind a Sawiris da parte di Enel.
Io stesso sono stato contattato giorni addietro da un call center mandatario di Acea Energia, che si è servito dei dati del mio contratto di maggior tutela in essere con una società dello stesso gruppo per cercare di abbindolarmi con un presunto "aggiornamento tariffario" e farmi passare alla fornitura in libero mercato.
- Modificato
tantecose Aimè bisogna state attentissimi, ecco perchè quando mi chiedono lei è il signor battelapesca io rispondo mi dica (perchè sinceramente meglio non pronunciare il fantomatico Si che vogliono sentirsi dire) poi parte il mio interrogatorio lei chi è? appena vedo che continuano con il repertorio stacco.
Ultimamente sono abbastanza scemate devo dire però la cosa è a periodi