Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di qualche vs consiglio per qualche dritta su come costruire un impianto wireless 4G di casa.

Attualmente dispongo di un router Huawei B535.

La mia idea sarebbe quella di creare un impianto più strutturato, implementando i seguenti passi:

  1. installazione di antenna 4G sul tetto
  2. alla base dell'antenna (quindi nel sottotetto), collegamento del cavo antenna nel B535 (circa 3m)
  3. dal B535, scendere dal sottotetto nell'appartamento con cavo ethernet (circa 10m)
  4. collegamento via cavo ethernet ad un Access Point (non so se la terminologia sia corretta) che
    diffonda il segnale via wifi nell'appartamento (circa 110mq)

Siccome non sono un esperto, vorrei capire se sia una soluzione tecnicamente fattibile. Se lo fosse,
vi chiederei qualche indicazione su quali apparati acquistare per realizzare l'impianto.

Ringrazio in anticipo.

Marco

    • [cancellato]

    MarkUs

    Sì, è fattibile (e la terminologia è corretta). Per gli apparati dipende dalle tue esigenze, dal tipo di muri e altri ostacoli che ci sono fra dove è posizionato l'AP ed il resto delle stanze, e da quanto vuoi spendere. Puoi aggiungere uno switch se pensi di dover collegare qualcosa via cavo.

    Grazie per la risposta.

    Per l'antenna, leggevo nel forum che venivano suggerite queste due:
    https://www.amazon.it/Antenna-Direzionale-2600Mhz-LowcostMobile-Connettore/dp/B01E7CWNSI/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=low+cost+mobile&qid=1589819614&sr=8-1

    https://www.amazon.it/14dBi-Outdoor-Antenna-800-2600MHz-Duplex/dp/B00LSSIGFY/ref=sr_1_11?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=antenna+pannello+4g&qid=1589819634&sr=8-11

    Per l'AP avrei visto questo: https://www.tp-link.com/it/home-networking/access-point/tl-wa801nd/

    Tendenzialmnete, l'AP sarebbe installato nel corridoio giorno, abbastanza centrale nell'appartamento e separato dagli altri locali da muri interni.

    Grazie ancora per l'aiuto.

    Marco

      MarkUs la prima antenna è più direzionale, la seconda meno. Se vedi la BTS e sei vicino puoi andare con la seconda, se invece sei più distante (>2km) vai con la prima che ha un puntamento più preciso

      • [cancellato]

      È solo .11n e piuttosto vecchiotto, è marcato "end of life" e quindi a parte la velocità raggiungibile non avrà nemmeno più aggiornamenti (importanti quelli di sicurezza). Lascia perdere, anche se costa poco.

      Se non vuoi spendere per gli ultimi AP .11ax (WiFi 6), almeno orientati su un modello recente .11ac (WiFi 5) che almeno per qualche anno andrà bene. Tieni presente che con gli ultimi standard WiFi il tipo di MIMO (numero di antenne e tipo di trasmissione) influisce sulla velocità massima raggiungibile e quanti dispositivi possono trasmettere contemporaneamente prima che le prestazioni calino.

      Quanti dispositivi WiFi pensi di collegare, e che prestazioni ti aspetti - anche nelle connessioni locali?

      ok, grazie.

      Indicativamente dovrei collegare due pc (uno per didattica a distanza, l'altro per smartworking), un tablet per navigazione internet, 3-4 smartphone, una TV resa smart dalla chiavetta Fire TV (generalmente non connessa insieme ai pc).

        anche io ti consiglio antenna direzionale.
        Come Access Point, ti consiglio vivamente Ubiquiti. Costano ma ne vale la pena. Prendi il modello Long Range e non il Lite. Circa 100 euro.

        Visto Ubiquiti, decisamente un ottimo prodotto. Forse anche troppo per quello che dovrei fare io ma vado decisamente su quello. Unica cosa che non ho capito, dovrei guardare meglio: si alimenta tramite cavo ethernet arrivante dal B535?

          • [cancellato]

          • Modificato

          MarkUs

          Gli AP puri a livello consumer più economico sono un po' spariti, visto che quasi tutti usano un singolo all-in-one (modem+router+switch+AP). Se ne può sempre usare uno come AP non utilizzando la parte modem/router. TP-Link sembra avere solo modelli N che ti sconsiglio. Puoi guardare i soliti nomi Asus, Netgear, Zyxel, Linksys, ecc. e qualcosa si trova. Altrimenti un po' più su trovi Ubiquiti, Mikrotik, Draytek che offrono anche più funzionalità ma possono essere un po' più complessi da configurare, Ubiquiti è quello più user-friendly.

          Un sistema predisposto per il "mesh" ti permette di aggiungere altri nodi se ti accorgi che il segnale non raggiunge bene certi punti della casa che vorresti invece poter usare senza problemi. Attenzione solo che per ora il mesh è una affare piuttosto proprietario, scelta una marca ti tocca poi acquistare dispositivi dello stesso fornitore.

          Se usi solo il WiFi per connettere tutti i dispositivi ti consiglio un dispositivo MIMO 3x3 o 4x4, i vari dispositivi si intralciano meno specialmente se segui videoconferenze e simili che gradiscono meno latenza dei pacchetti.

          MarkUs si alimenta tramite cavo ethernet arrivante dal B535?

          Diversi dispositivi si possono alimentare tramite cavo Ethernet (PoE - Power over Ethernet) ma il dispositivo collegato deve avere porte Ethernet PoE (con sufficiente potenza), non tutti le hanno, non credo che il router Huawei le abbia. Altrimenti si può usare un "injector", un semplice dispositivo con due prese Ethernet e una presa elettrica. È comodo se dove vuoi mettere l'AP non hai una presa elettrica, o se vuoi posizionare l'AP in una posizione dove è difficile raggiungere la presa. Ad esempio se posizioni l'AP in alto su un muro (o sul soffitto) il segnale di solito incontra meno ostacoli e si propaga meglio.

          • MarkUs ha risposto a questo messaggio

            [cancellato] Se usi solo il WiFi per connettere tutti i dispositivi ti consiglio un dispositivo MIMO 3x3 o 4x4, i vari dispositivi si intralciano meno specialmente se segui videoconferenze e simili che gradiscono meno latenza dei pacchetti.

            Ottimo punto. Dovessi andare su Ubiquiti, il modello che supporta MIMO ho visto che dovrebbe essere UniFi® AP AC PRO, intendo correttamente?

            [cancellato] non credo che il router Huawei le abbia.

            Verifico sul datasheet se trovo l'indicazione.

            [cancellato] Altrimenti si può usare un "injector", un semplice dispositivo con due prese Ethernet e una presa elettrica

            ok chiaro.

            [cancellato] Ad esempio se posizioni l'AP in alto su un muro (o sul soffitto) il segnale di solito incontra meno ostacoli e si propaga meglio.

            E' proprio quello che vorrei fare io.

            Ultimissima cosa: sul B535, è possibile "spegnere" l'wifi visto che mi servirebbe "solo" per trasportare il segnale verso l'AP?

            Grazie ancora del supporto

              MarkUs si sul 535 puoi spegnere il wifi

              • MarkUs ha risposto a questo messaggio
                • [cancellato]

                MarkUs il modello che supporta MIMO ho visto che dovrebbe essere UniFi® AP AC PRO, intendo correttamente?

                Ormai un po' tutti i modelli sono MIMO, devi guardare quante antenne usano (indicato come 3x3, 4x4). Dipende anche da che dispositivi hai, per le prestazioni migliori MIMO deve essere supportato sia dal'AP che dai dispositivi che si collegano.

                E se sono SU-MIMO o MU-MIMO - il secondo è una versione ancora più sofisticata che permette di trasmettere su antenne diverse verso client diversi allo stesso tempo, incrementando le prestazioni.

                AC PRO dovrebbe essere un buon modello, interessante anche il NanoHD, anche se costa magari un po' di più.

                • MarkUs ha risposto a questo messaggio

                  [cancellato] Ti ringrazio per tutte le informazioni. Interessante il discorso MU-MIMO, vedo di studiarlo nel weekend. Grazie ancora

                  Dani25 si sul 535 puoi spegnere il wifi

                  Cortesemente mi diresti come si faccia?

                  • Dani25 ha risposto a questo messaggio

                    MarkUs ti colleghi con il PC via cavo al router, vai sul sito 192.168.8.1. ti si apriranno le impostazioni del router e da lì vedrai subito la pagina wifi, dalla quale potrai cambiare il nome del wifi o spegnerlo completamente

                    • MarkUs ha risposto a questo messaggio

                      Dani25 ti colleghi con il PC via cavo al router, vai sul sito 192.168.8.1. ti si apriranno le impostazioni del router e da lì vedrai subito la pagina wifi, dalla quale potrai cambiare il nome del wifi o spegnerlo completamente

                      Ok grazie, nel weekend provo.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile