• Problemi avvio windows 10

Salve a tutti, non riesco a risolvere questo problema.
Qualcuno può aiutarmi?

    Puoi provare a rifare la partizione del boot UEFI. Mi sono fatto una guida da me per semplificare quando ho bisogno:

    Andare sul OS precedente o avviare disco di ripristino (DVD o USB)
    Andare su Prompt ed eseguire:

    diskpart
    list volume
    select volume X : X partizione responsabile UEFI
    assign letter w
    exit
    bcdboot Y:\Windows /s w: /f UEFI : Y Partizione Windows SSD
    msconfig

    NB. Se rimane dual boot attivo, basta andare su msconfig e togliere opzione errata

    Per tua conoscenza la partizione UEFI di solito è quella partizionata FAT32

    se l'errore persiste, prova anche un chkdsk /F

      Sul forum di Microsoft trovi varie soluzioni ma sono solo palliativi momentanei, poi il problema si ripresenta (ci sono passato...). Installazione pulita e via.
      Probabilmente l'hard disk comincia ad accusare i primi segni di usura.

        fammi capire, questo errore ti è capitato dopo un aggiornamento? con l'opzione repair all'avvio non ti ha sistemato niente?
        Dovrebbe uscirti anche l'opzione di ripristino, o l'hai già fatto?

        Ale78 Probabilmente l'hard disk comincia ad accusare i primi segni di usura.

        ti consiglio anch'io di fare un"test hdd" * onde evitare che sia esso stesso a crearti danni sul boot.

        • scollega l'hdd e collegalo su altro pc

        Probabilmente s'è rotta la partizione di Windows con l'UEFI, io prima di procedere a sistemarlo farei un controllo dei dischi in modalità provvisoria perché mi sa che ti stanno per salutare, e meno li usi meglio è cosi fai in tempo a fare un backup dei dati

        RaffaeleCepparulo Non ho mai detto che lo scandisk corregge il boot d'avvio, ma durante il boot il sistema operativo deve chiamare anche delle librerie che possono essere corrotti.

        @GiuseppePizzurro Guarda nel BIOS magari si è resettato e si è reimpostato il controller SATA da AHCI a IDE o RAID o vice versa

          BrianFurious figurati, mica ho fatto una correzzione al tuo post... Ho risposto che se ha il boot danneggiato, lo scandisk non lo sistema.

          GiuseppePizzurro leggendo le varie notizie nel web, ho trovato questo articolo:
          "Avviare Windows 10 PE da USB Live, senza fare installazione"
          e' molto interessante anche perchè lo si usa per sistemare vari danneggiamente dell'OS.
          Segui solo la parte usb live.
          Spero che non crei problemi nel postare il link... https://www.navigaweb.net/2011/01/avviare-windows-7-da-cddvdusb-live.html

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile