• FTTH
  • Fibra interrata o in superficie?

Avevo letto molto tempo fa che la fibra ottica risente molto delle condizioni atmosferiche quindi sarebbe meglio interrarla. E' ancora così?

    • [cancellato]

    lusa Dipende.
    Dipende dal tipo di posa, dal tipo di cavo scelto, dalla sua protezione...

    Sono presenti dei cavi per posa aerea autoportanti (ovvero con il tirante di acciaio interno o legato al cavo stesso), e nel progetto BUL si fa ampio uso di posa aerea su palificate ENEL ad esempio.

    • [cancellato]

    Anche la fibra interrata è soggetta a non poche "aggressioni" da parte di agenti esterni, nei tombini e nei condotti ad esempio ci può finire acqua, i cavi e gli altri apparati devono essere sufficientemente stagni, resistenti al gelo, possibili agenti corrosivi, roditori, ecc. Va fatta anche attenzione alla pressione esercitata sui cavi in fibra perché la fibra non va schiacciata più di tanto.

    Su palo uno dei problemi sono gli stress dinamici che può subire e non gradisce molto (es. il vento, ghiaccio), difatti che io sappia viene posata con accorgimenti per attutire le tensioni alle quali può essere sottoposta. Un altro è l'esposizione al sole che può degradare rapidamente alcuni materiali plastici sensibili agli UV - il che comporta usare cavi fatti con materiali adatti.

    Un cavo interrato è sicuramente più protetto da eventi atmosferici e accidentali, ma ovviamente più costosa da installare, specialmente dove il terreno è più duro da scavare.

    Negli USA le installazioni a palo di differenti tipi di cavo sono più comuni che qui da noi.

    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile