Ciao a tutti, scrivo per essere sicuro sul da farsi, sperando che qualcuno con esperienza diretta mi possa dare qualche dritta.
Ho per circa un mese avuto una linea Fastweb FTTC che dal 6 agosto è diventata una linea RTG Tim (anche prima del passaggio a FW lo era).
Ammetto di non aver mandato pec/raccomandata/fax di disdetta in quanto lo stesso giorno mi è arrivata una mail con un link per stampare l'etichetta di reso del Fastgate, la quale stranamente aveva come destinazione il centro operativo SDA di Vimodrone. Ad ogni modo ho ritenuto fosse sufficiente come prova del fatto che loro considerano la fornitura non più attiva (e spero). Per mail dopo il 13 agosto, data in cui mi è stata notificata la fattura appunto di agosto, non è arrivato più nulla, spero sia un ulteriore segno del fatto che non continueranno a fatturare.
Il Fastgate è stato consegnato a Vimodrone il 18 agosto, quindi ben prima dei 45 giorni di limite.
Ora, io avevo scelto la ricezione delle bollette in maniera digitale ed essendo stato tagliato fuori dall'area clienti, se non per un codice cliente fantasma senza dati che era presente sin dall'attivazione, sapete come dovrei aspettarmi di ricevere la fattura di chiusura ed entro quando? Oltre quanto tempo dalla disattivazione è il caso di farsi vivi se non arriverà nulla per posta? Mi è già successo con una linea Infostrada di non sapere nulla fino alla chiamata del recupero crediti 6 mesi dopo.
@matteocontrini mi pare che anche tu abbia di recente cambiato operatore, ci hai per caso capito qualcosa?
Grazie a chi risponderà