• FTTC
  • CAVO DA RJ 11 A RJ 45 FRITX BOX 7530

Scusatemi tanto , vanno bene i cavi con tutti i 4 fili cablati o bisogna cercare dei cavi particolari ??
Grazie Mille !!!

In che senso? Il doppino telefonico è formato da due fili, mentre un cavo Ethernet normale ha 8 fili

Scusa intendo che devo prendere una prolunga dalla presa del telefono Rj11 a quella del Fritx Box rj45 dell'ingresso linea leggermente piu lunga della sua in scatola ..! Grazie

potrei sbagliarmi, ma credo che nella porta dsl RJ45 dei fritz si possa inserire anche un normale cavo maschio RJ11 con due fili
non ho mai provato (io uso il cavo RJ45-RJ11 che era nella scatola del router) ma teoricamente si potrebbe usare un qualsiasi cavetto maschio RJ11-RJ11 riciclato da ogni dove

su altri siti mi pare di aver letto così, ma non ne sono sicuro e bisognerebbe provare se funziona

  • cri347 ha risposto a questo messaggio
  • Volt ha messo mi piace.

    I due doppini vengono usati per gestire il centralino telefonico sulle linee RTG, grazie al suo cavo ad Y. Praticamente su una coppia arriva l'ADSL, sull'altra la linea RTG.
    Se prendi un cavo RJ45-RJ11 con entrambe le coppie cablate, il FritzBox dovrebbe essere tranquillamente in grado di sfruttare solo la coppia si cui arriva il segnale, che poi è quella centrale.

    darthgaio potrebbe andare bene, ma gli angoli del connettore RJ11 interferiscono leggermente coi i pin 3 e 6 del Fritz, quindi o va arrotondato leggermente o bisogna fare attenzione.

      Nel mio non entra la RJ 11 ....solo la 45 che c'è in confezione !

        cri347 potrebbe andare bene, ma gli angoli del connettore RJ11 interferiscono leggermente coi i pin 3 e 6 del Fritz, quindi o va arrotondato leggermente o bisogna fare attenzione.

        manudell Nel mio non entra la RJ 11 ....solo la 45 che c'è in confezione !

        infatti: non avendo mai provato, e non avendone necessità perchè il cavo in dotazione per le mie esigenze è lungo a sufficienza, ho riportato quel che avevo letto, ma temevo non funzionasse

        I cavi rj11 funzionano in prese RJ45.

        Se serve un cavo di lunghezza diversa consiglio di comprare una patch cat 6 non CCA della lunghezza desiderata, tagliare un connettore e crimpare la coppia centrale su un plug rj11. In questo modo si massimizzano le performance.

        se hai dimestichezza devi creartelo te con un plug rj11 & e un plug rj45 con un pezzo di cavo di lunghezza a piacimento tuo, basta che rispetti la piedinatura (rj11 pin 2 e 3) (rj45 pin 4 e 5) praticamente i centrali... 😀
        Ovviamente su tecnologia VDSL, invece su ADSL segui schema da Link sotto.
        http://www.anime80.com/wikifritz/doku.php?id=cavi_fritz

          5 mesi dopo

          Scusate se riapro questo thread ma mi servirebbe un chiarimento. Vorrei crimparmi un cavo Rj11 - RJ45 ma non ho capito bene quali pin collegare dove. Allora, secondo quanto affermato da @BiagioTortorelli, e tenendo in considerazione un cavo RJ45 che segue los tandard T-568B, ho capito che devo collegare il pin 4 dell'RJ45 al pin 2 dell?RJ11 e il pin 5 con il 3.
          In termini di colori dei fili:

                          rj45.              rj11
          pin:      4 (filo blu)               2  
          pin:      5 (filo bianco/blu)        3

          Ho capito bene?
          Grazie in anticipo

          • ErBlask ha risposto a questo messaggio

            Non ti serve un RJ45. Basta solo il cavo normale RJ11 e funziona benissimo senza problemi

            ErBlask Esatto, io vorrei crearmi un cavo che sia più corto di quello originale per connettere il fritz alla presa telefonica! Ed ho una VDSL, non ADLS. Non so se i collegamenti cambiano

            • ErBlask ha risposto a questo messaggio

              albisyx Sia per VDSL che per ADSL i collegamenti non cambiano 🙂 e uguale l'ordine dei pin.

                ErBlask grazie mille

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile