• [cancellato]

  • Modificato

QRDG
Fatti un giro su tutti i siti dei vari fornitori e scaricati tutte le schede di Confrontabilita da li poi trai le tue conclusioni.
Comunque il prezzo linkato sopra, mi pare un tantinello alto.
A quelle voci io ho 0,4 e 0.8 euro/smc.
Il mio fornitore,Acea, da la possibilità di cambiare offerta ogni volta che ne esce una nuova e magari più vantaggiosa.

  • QRDG ha risposto a questo messaggio
  • QRDG ha messo mi piace.

    IlariaBressi già passerei da 0,639 a 0,1592 che mi sembra già un pò meno.

    IlariaBressi tranne sorgenia che se li scrive da sola).

    Non è illegale? Comunque mi fa ridere.

    [cancellato] lo so, però questa è la fornitura dai miei, che sono scettici, e vorrebbero restare sui "big", ed evitare compagnie sconosciute.

      QRDG Oltre a quel valore, controlla i costi fissi.
      Comunque se ti può interessare noi ci troviamo bene con ENGIE, sia a livello di assistenza che di prezzi

        tris_tm Adesso vedo.

        tris_tm ENGIE, sia a livello di assistenza che di prezzi

        Io mi trovavo bene con loro, poi hanno iniziato a stimare per troppo eccesso i numeri del gas e ad ogni volta si sommavano (siamo arrivati a pagare 800 euro "anticipati"), che al momento della disdetta del contratto non volevano rimborsare

        • tris_tm ha risposto a questo messaggio

          Ma perchè non andate semplicemente sul Portale Offerte dell'ARERA e scegliete la più economica sena pensieri?
          Tanto non è come la Fibra, la qualità del servizio dipende dal distributore.
          Cambiate ogni 12 mesi e pagherete moooooolto meno del tutelato.

          Adesso dopo 12 mesi di Enne sono passato a Spigas, e pago ancora di meno.
          Tra 12 mesi (prima, visto che lo switch dura due mesi) vedrò chi sarà il migliore.

          Perchè scegliere tra Eni, Engie e Enel, quando ci sono operatori che nel mio caso mi costano 200€ in meno ogni anno tra luce e gas? 😅

            QRDG il bello e che si vantano pure, infatti è l'unico operatore che pubblicizza Trustpilot.

            fai conto che sia per l'energia elettrica che per il gas a te deve interessare solo il prezzo della materia prima, e su questo prezzo si fanno i calcoli delle altre spese(trasporto, gestione, amministrazione, perdita energia, ecc...) se paghi un 1€ di materia prima, in bolletta ti uscirà una cifra vicina ai 3€.
            altro consiglio, fai prima la luce, e poi il gas. se non c'è una offerta combo, solitamente, se la passi anche l'altra utenza ti fanno lo sconto. anche se chiami tu. Ad esempio il gas era online scontato a 16cent, visto che avevo con loro la luce, lo avrebbero sceso a 14cent 😉

            i grossi gruppi (che sono quelli che producono la maggior parte dell'energia) sono:
            enel, eni, e-on, angie, A2A, Edison
            degli altri leggi bene le recensioni

            Poi ci sono Alperia o Dolimiti Energia (sono partecipate dalle provincie di Bolzano e Trento/Verona).
            Io ho quest'ultima. Importante, sempre monoraria.

              Dani25 Solitamente quella è colpa del distributore che non comunica per tempo le letture, noi siamo da 4 anni con loro e per ora tutto ok, finchè ENGIE non poteva vedere le letture reali è normale che non potesse rimborsarvi la differenza.
              andreagdipaolo Nel nostro caso perchè è uno dei pochi ad avere la tariffa mensile fissa con bassi prezzi per Kw/Smc
              IlariaBressi Oddio, dipende come scaglioni il tuo consumo durante la giornata, la monoraria potrebbe diventare un salasso in certi casi.

                tris_tm Nel nostro caso perchè è uno dei pochi ad avere la tariffa mensile fissa con bassi prezzi per Kw/Smc

                La tariffa mensile fissa però non ha senso, se si è in grado di gestirsi un piccolo risparmio.
                Se vai a fare la media delle bollette a canone normale viene più bassa degli operatori a canone fisso.
                Se non ci sono grandi liquidità in famiglia può essere scomodo ma in fin dei conti ti costa di meno.

                tris_tm la monoraria potrebbe diventare un salasso in certi casi.

                Con gli operatori che conosco la monoraria costerà tipo 0,2 centesimi per kWh in più della fascia bassa...
                Roba che per 1000 kWh sono 2€ di differenza

                Certi operatori invece costano proprio di meno a prescindere con la monoraria.

                  andreagdipaolo è comodo solo se hai un distributore che comunica per tempo le letture, sennò diventa un incubo (ricordo ancora quando arrivò la fattura da 1200€ )... spesso ci viene accreditato il disservizio automatico di 25€ per le letture in ritardo.
                  Comunque all'epoca della sottoscrizione con engie facemmo una bozza di calcoli e venivano molto simili i costi annuali, quindi meglio optare per qualcuno che ti fa sapere con certezza quando spendi a fine mese.

                  é una rarità che la monoraria costi meno a prescindere, e comunque non è quello il prezzo che fa l'offerta, soprattutto se tra oneri di distribuzione&co. ti costa più dei brand famosi, comunque per una famiglia che sta molto fuori durante il giorno conviene pagare la bi oraria visto che scatta dalle 19 ed è compreso anche il sabato/domenica.

                    QRDG io ti consiglio Optima

                    • QRDG ha messo mi piace.

                    tris_tm è comodo solo se hai un distributore che comunica per tempo le letture

                    C'è sempre l'autolettura

                    tris_tm é una rarità che la monoraria costi meno a prescindere, e comunque non è quello il prezzo che fa l'offerta, soprattutto se tra oneri di distribuzione&co. ti costa più dei brand famosi

                    E invece no, evidentemente non hai mai aperto il Portale Offerte.
                    L'offerta che ti ho mandato è la più economica in assoluto del mercato italiano su monoraria a prezzo fisso.

                    tris_tm comunque per una famiglia che sta molto fuori durante il giorno conviene pagare la bi oraria visto che scatta dalle 19 ed è compreso anche il

                    Per risparmiare meno di 10€ l'anno di componente energia? Non vale assolutamente la pena.

                      Ecco le più economiche della mia e della tua compagnia, mi sembra evidente che a parità di condizioni spendo di meno io.

                      andreagdipaolo C'è sempre l'autolettura

                      Si, se avesse funzionato a dovere ... purtroppo nel mio caso non veniva usata in quanto secondo loro si discostava troppo dalle stime plausibili quindi in questi casi paghi le loro stime

                      andreagdipaolo E invece no, evidentemente non hai mai aperto il Portale Offerte.
                      L'offerta che ti ho mandato è la più economica in assoluto del mercato italiano su monoraria a prezzo fisso.
                      Per risparmiare meno di 10€ l'anno di componente energia? Non vale assolutamente la pena.

                      Se il 90% dei miei consumi sono in F2F3 che senso ha fare una monoraria? Ogni utenza ha storia a se.

                        tris_tm Se il 90% dei miei consumi sono in F2F3 che senso ha fare una monoraria?

                        Che magari ti puoi prendere la libertà di consumare di più in F1, soprattutto se il costo è così ridicolamente basso non ha molto senso privarsene. Poi se vuoi risparmiare 5€ l'anno per sta cosa puoi farlo pure, ma passando da Engie a un operatore economico sconosciuto non risparmi 5€, ne risparmi 130.

                        • tris_tm ha risposto a questo messaggio

                          tris_tm

                          Se il 90% dei miei consumi sono in F2F3 che senso ha fare una monoraria? Ogni utenza ha storia a se.

                          il manager di azienda che manca dalle 8 di mattina alle 8 di sera, conviene la bioraria.
                          ma a tutti gli altri, conviene la monoraria.
                          Mio padre era convinto di risparmiare, gli ho fatto prendere tutte le bollette di un anno e calcolando il prezzo monorario e biorario di Enel usciva la stessa cifra.
                          con la differenza che mia madre si arrabbiava che doveva mettere la lavatrice e lavastoviglie di notte 😂
                          Poi ho fatto come Andrea, ho controllato il portale delle offerte di ARERA e risparmio 400€ ogni anno e metto la lavatrice quando voglio.

                            IlariaBressi il manager di azienda che manca dalle 8 di mattina alle 8 di sera, conviene la bioraria.
                            ma a tutti gli altri, conviene la monoraria.

                            questo è falso, dipende da quanto uno sta in casa, poco importa se è manager o meno
                            inoltre sfido chiunque ad uscire di casa alle 8... in media si è già sul posto di lavoro per quell'ora

                            andreagdipaolo Che magari ti puoi prendere la libertà di consumare di più in F1, soprattutto se il costo è così ridicolamente basso

                            Se nessuno è in casa.... la usa il criceto l'energia? ripeto ogni utenza ha storia a se

                              tris_tm ti do solo un consiglio, non fare come mio padre.
                              prendi l'offerta di un operatore in monoraria e quella bioraria.
                              calcola il consumo nelle diverse fasce e vedrai se non esce più o meno lo stesso....provare per crede

                              tris_tm Se nessuno è in casa.... la usa il criceto l'energia? ripeto ogni utenza ha storia a se

                              Non ragionare a priori, fai il test sul portale ARERA con i consumi dell'anno scorso sia in monoraria sommati e sia a fasce, ripartite secondo lo scorso anno.
                              Scommettiamo che la differenza è irrisoria?

                              Prezzo fisso, non variabile.
                              Monoraria vs bioraria.

                              • Alfoele ha risposto a questo messaggio

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile