Ragazzi, aiutatemi a trovare una soluzione...

Allora, Fritzbox 7530 che fa da router, dhcp, dns, quindi configurazione classica. Ho un HP Spectre con docking USB C e porta ethernet, a cui il fritzbox rilascia ip 192.168.2.102. Se stacco il cavo, perchè vado sul divano, e attivo il Wifi, il fritzbox rilascia allo spectre ip 192.168.2.115.

Il problema è: se torno su ethernet, e quindi su 192.168.2.102, in pratica alle richieste di ping verso il nome host spectre.fritz.box ottengo l'ip del wifi, ormai defunto perchè il wifi è disattivato:

nslookup spectre.fritz.box
Server: fritz.box
Address: 192.168.2.1

Nome: spectre.fritz.box
Addresses: 192.168.2.102
192.168.2.115

in pratica il dns restituisce due ip invece che uno. Perchè? questo comporta problemi in rete, perchè chi cerca il pc con hostname, alcune volte punta ip morto...e ho i servizi che rispondono con intermittenza. Su interfaccia fritzbox, vedo correttamente la riga con SPECTRE su LAN con 192.168.2.102, e nelle "connessioni non usate", vedo SPECTRE con 192.168.2.115.

mi aiutate a capire dove sbaglio? su fritzbox non ho impostato ip statici, ma li rilascia il dhcp.

grazie,

Marco

  • vic3000 ha risposto a questo messaggio

    prova da linea di comando a pulire la cache dns con ipconfig /flushdns

    Fatto, ma:
    getent hosts spectre
    192.168.2.102 spectre.fritz.box
    192.168.2.115 spectre.fritz.box

    Da client Linux

    mkonsel non stai sbagliando te, il problema e` dato dal PC multi homed (con piu` schede di rete) sommato alla funzione di DDNS (DNS che registra i nomi dei client DHCP), c'e` una spunta in ogni scheda di rete dove puoi eliminare la registrazione nel DNS (ma non credo sia praticabile nel tuo caso se vuoi essere raggiunto per nome), non puoi neanche agire nella cache locale perche` non risolverebbe i problemi di risoluzione degli altri client, prova con "ipconfig /release & ipconfig /renew" (da mettere in uno script da lanciare ogni volta che cambi connessione).

    L'altra cosa che puoi provare a fare e` due DHCP reservation ai MAC delle due schede allo stesso IP (ricordandoti di non tenerle mai accese insieme altrimenti si palleggiano l'IP e perdi la connessione ogni secondo). Ma non garantisco che il fritz te lo lasci fare (con isc-dhcpd potresti) 😉

    • mkonsel ha risposto a questo messaggio

      Sul fritbox non c'è nemmeno una impostazione per chiedere un refresh delle voci del dhcp in base al lease, anche dopo un'ora che ho scollegato il wifi e sono su cavo, un nslookup da altro pc ancora mi da due ip diversi come risposta

      • vic3000 ha risposto a questo messaggio

        mkonsel release e renew li devi richiedere dal portatile con due schede

        vic3000 il fritz non ti fa assegnare un unico ip riservato per due macaddress diversi che si presentano con stesso hostname. Dovrei impostare ip fisso mettendo un hostname diverso per ogni macaddress, tipo "elitebook" come hostname per scheda ethernet, e "elitebookwifi" per scheda wifi

        • vic3000 ha risposto a questo messaggio

          mkonsel dannati controlli stupidi delle gui 😔

            vic3000 si, ma anche linux che fa ping prendendo sempre l'ip che non è collegato in quel momento, non mi sembra molto intelligente🙂

              mkonsel se fai ping a nome (corto o lungo non cambia da linux) prima viene fatta una risoluzione DNS (solo windows fa(ceva?) una richiesta netbios nella rete locale in caso di nome corto). Se il DNS risponde con piu` di un record il ping ne usa uno (il primo?), la funzione e` molto usata per avere un round robin che ti fornisce indirizzi alternati (ovviamente le macchine dietro devono essere in HA altrimenti non funziona)

              mkonsel Se stacco il cavo, perchè vado sul divano, e attivo il Wifi

              Ho la soluzione... un cavo USB da 5 metri 🤣

              • [cancellato]

              Se l'interfaccia WiFi quando viene spenta non rilascia l'IP con l'apposito messaggio DHCP, il lease rimarrà attivo fino alla scadenza - da questo punto di vista il software del Fritz si comporta correttamente. Non so se permetta di ridurre la durata del lease, ma in realtà il problema è nel non rilascio.

              Lo stesso record DNS può fare riferimento a più indirizzi, anche questo è corretto - un software che li riceve dovrebbe provarli in sequenza finché uno non risponde.

              • vic3000 ha risposto a questo messaggio

                [cancellato] Non so se permetta di ridurre la durata del lease, ma in realtà il problema è nel non rilascio.

                No, sul fritz non puoi configurare nulla, infatti gli avevo detto di provare con un release+renew

                [cancellato] Se l'interfaccia WiFi quando viene spenta non rilascia l'IP con l'apposito messaggio DHCP, il lease rimarrà attivo fino alla scadenza

                In realta` dovrebbe provarlo periodicamente e riusare quell'IP, ma solo in caso finisse il pool iirc 😔

                prova a creare una bond interface costituita da interfaccia wifi ed ethernet. Poi configuri la bond interface creata come se fosse una interfaccia normale. non so che distro tu sui ma in rete dovresti documentazione a riguardo.

                  juststupid linux lo uso sul pc muletto, dal quale faccio ping e le prove nslookup che sto riportando nei post. il pc hp spectre in questione è usato con windows 10, quindi dovrei fare una bond interface su windows...paura

                    • [cancellato]

                    • Modificato

                    juststupid Non puoi fare bonding e bridging su schede WiFi, non c'è modo di fare passare mac address che non siano quelli della scheda stessa, perché con questo è conosciuta dall'AP.

                    mkonsel Windows di per sé lo fa anche fare (non WiFi), forse non sulla home edition? Boh, in ogni caso non è la soluzione del tuo problema purtroppo.

                      ho impostato su fritzbox due hostname diversi per i 2 mac address della scheda di rete: SPECTRE e SPECTREWIFI, riavviato router , fatto flush cache dns sul client, se faccio nslookup spectre.fritz.box continuo a ricevere 2 IP diversi! aiuto

                      Ti consiglierei di usare lo stesso nome e Ip fisso su scheda di rete e Wifi (io facevo così col laptop nel mio precedente lavoro).
                      Se è possibile dalle proprietà della wifi devi settare che questo si disattivi quando colleghi un cavo ethernet. Un link di esempio è qui:
                      https://it.tipsandtrics.com/how-turn-off-wi-fi-when-connecting-ethernet-windows-10-752894#:~:text=Nella%20casella%20Propriet%C3%A0%20Wi%2DFi,propriet%C3%A0%20Disabilita%20su%20connessione%20cablata%20.
                      Se la scheda Wifi non ha questa opzione, sono nominati anche due sw di terze parti che potrebbero fare lo switch in automatico (ma quelli non li conosco).

                      • mkonsel ha risposto a questo messaggio

                        Aperock grazie per il consiglio, purtroppo fritzbox non ti fa impostare stesso ip riservato per due interfacce e quindi mac address diverso.

                        • Aperock ha risposto a questo messaggio

                          Ora ho impostato su fritzbox:

                          • scheda wifi con hostname spectrewifi e ip riservato 192.168.2.103
                          • scheda ethernet con hostname spectre e ip riservato 192.168.2.102

                          Ora il PC è collegato con cavo di rete.

                          Ma ora se da pc linux faccio nslookup:

                          nslookup spectre.fritz.box
                          Server: 127.0.0.53
                          Address: 127.0.0.53#53

                          Non-authoritative answer:
                          Name: spectre.fritz.box
                          Address: 192.168.2.115
                          Name: spectre.fritz.box
                          Address: 192.168.2.103
                          Name: spectre.fritz.box
                          Address: 192.168.2.102

                          E rispondendo con .115 come primo record , se faccio ping o provo a raggiungere il pc con nome host... Non riesco a raggiungere il pc

                          Boh

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile