Ciao ragazzi, ho un dubbio esponenziale. Sono cliente Infostrada ma sto per passare a Tim perchè la mia zona è coperta da Fibra da poco tempo. La domanda è: conviene fare una migrazione,cioè tenere il numero di fisso uguale e aspettare che faccia tutto infostrada, o fare cessazione definitiva e spedire raccomandata nel momento in cui il tecnico Tim mi attiva la fibra? Grazie
Migrazione o cessazione definitiva?
- Modificato
Secondo me è più rapido fare la migrazione, soprattutto verso Tim. Non so come sia la tua situazione, ma viste le continue rimodulazioni Infostrada potrebbe essere una buona occasione per evitare "penali d'uscita" . Occhio solo a scrivere bene la raccomandata.
Però sentiamo anche il parere di qualcun'altro
Sei sicuro che nel prossimo futuro non arrivino anche altri operatori?
Mandaci l'id armadio che puoi leggere da Planetel o da Fibrapp
andreagdipaolo L'armadio è il 18201F_29. Al momento ho solo copertura Tim che sarebbe anche una 200 mb
Marco Ho chiesto ad un operatore Infostrada e non sono soggetto a penali (sono quasi da due anni sotto contratto). L'operatore Tim mi consigliava di fare la cessazione definitiva nello stesso giorno in cui viene attivata la nuova linea dal tecnico. Perché la migrazione avrebbe tempi più lunghi e ho la certezza di pagare una bolletta nel mentre che mi spostano a Tim.
SimoneAmico Cessare costa di più che migrare. Se migri hai comunque la garanzia di un passaggio indolore e con solo pochi minuti di assenza di linea. Te lo consiglio
SimoneAmico Ti hanno attivato l'armadio l'altro ieri e la centrale il mese scorso! Dagli un attimo di tempo e troverai offerte molto migliori.
In futuro sarai coperto da Infostrada e Fastweb in VULA.
Hai visto le mie tabelle pubblicate qui nel forum? Sei veramente sicuro di volerti vincolare con TIM de facto per 4 anni? Pagheresti 31,20€ al mese solare, altro che 24,95 come pubblicizzano.
andreagdipaolo Pagheresti 31,20€ al mese solare, altro che 24,95 come pubblicizzano.
Perché gli altri invece..
matteocontrini Gli altri, alcuni, costano meno di 30 euro in media biennale.
Tiscali, Wind, Tre e Fastweb hanno tariffe sulla soglia dei 25-28
andreagdipaolo ho capito ma tutti pubblicizzano il costo per rinnovo, ovviamente
matteocontrini E io mi batto perchè la gente conosca il costo mensile, dato che è anche obbligatorio scriverlo nei siti (e ovviamente lo mettono piccolo piccolo)