• ADSLTIM
  • Proposta attivazione servizio in RTG... Che cos'è?

Buongiorno ragazzi, stavo verificando la copertura internet presso una casa che stavo valutando di acquistare. L'immobile si trova in una piccola cittadina. Ho verificato l'indirizzo tramite il sito di Fibermap e mi da come servizio disponibile "nessuno", nemmeno la copertura base ADSL. Proprio nulla. Facendo la verifica copertura dal sito TIM, mi dicono che mi possono attivare il servizio in "tecnologia RTG"... che cos'è?

Io cosi a tentoni immagino che in sostanza ti portino il telefono e stop, niente linea dati. Ho fatto varie verifiche sempre su Fibermap e ho provato a mettere varie vie del paese e mi dice sempre che non c'è nessun servizio attivo (neanche ADSL). Sembra che questo posto sia completamente scollegato. Ma è possibile una cosa del genere? Si tratta di un paese in provincia di Alessandria (Piemonte), non propriamente un bricco sul monte, dove potrei capire la difficoltà di cablare.

Verificando con Eolo, pare che loro portino Eolo+ penso a 100/10mb che onestamente potrebbe anche andarmi bene, ma non ne conosco l'affidabilità con brutto tempo non avendolo mai avuto. Attualmente dove abito (sempre in un paesino a poca distanza) ho la FTTC con TIM a 70mb.

Speranze che sia un errore del database di Fibermap? Oppure conviene cercare altrove visto che necessito della connessione anche per lavorare? Grazie

    NicPietra88 Purtroppo è possibilissimo che non ci sia neanche la ADSL, la linea RTG è una linea solo telefono niente dati visto che non è attivo nessun servizio adsl. Se ci indichi il comune possiamo verificare meglio la situazione della zona, se sei coperto da eolo 100 falla al volo, ovviamente devi avere visibilità con la BTS. Potresti valutare anche Tim fwa se il 4G di Tim funziona bene.

    • [cancellato]

    NicPietra88 attivare il servizio in "tecnologia RTG"... che cos'è?

    Rete Telefonica Generale.

    NicPietra88 in sostanza ti portino il telefono e stop, niente linea dati.

    Corretto.

    NicPietra88 Ma è possibile una cosa del genere?

    Sì, se sei in una zona dietro MUX sì, non possono passare le frequenze ADSL e se non fibrano il cabinet per installare un DSLAM ONUCab non hai ovviamente neanche la VDSL.
    Resterebbero le SHDSL ma 1) costano un botto 2) molto spesso nei piccoli paesi sono sature da anni.

    NicPietra88 Verificando con Eolo, pare che loro portino Eolo+ penso a 100/10mb che onestamente potrebbe anche andarmi bene, ma non ne conosco l'affidabilità con brutto tempo non avendolo mai avuto.

    Dicono vada molto bene, puoi trovare diverse esperienze anche in questo forum.

    NicPietra88 Puoi dirci l'indirizzo così facciamo una verifica, ma in ogni caso se hai visibilità diretta sulla BTS Eolo 100 falla al volo senza pensarci.

    Si scusate ragazzi, il paese è Fresonara (cap 15064), AL ..
    La via dov'è la casa è Via Retorto n.4 .. sono andato a spulciarmi i dati del sinfi per capire se era prevista la copertura dal piano bul. E in effetti è prevista e da quanto vedo passerà proprio li vicino (perché c'è il municipio).. chissà se sarà possibile in un futuro richiedere l'allaccio diretto a FTTH.. Comunque ho appena chiesto a un collega che già ci abita (dalla parte opposta del paese), conferma che non c'è nessuna copertura cablata. Lui ha non ho capito se Linkem o similare.

    La casa sarebbe quella cerchiata in rosso e la via è la riga rossa

      NicPietra88 Madonna mia (scusate l'esclamazione ma è necessaria)

      Penso sia la situazione peggiore mai vista qua sul forum, altro che digital divide, qui manca proprio il digital.

      Provato anche via Roma e stessa cosa.

      Fai Eolo 100 e prega di aver visibilità sulla BTS

      Edit: se eolo 100 va in KO potresti provare a fare un po di speedtest con qualche sim Vodafone o Wind3

      Edit2:

      pure quelli di FiberMap sono da prendere a randellate che mettono la Vdsl sotto "fibra" e non sotto DSL

        Forse ti dovresti salvare alla grande

        Si, ha eolo 100

        edofullo Penso sia la situazione peggiore mai vista qua sul forum, altro che digital divide, qui manca proprio il digital.

        (Sono sbagliati i db di NetMap)

        Si onestamente non avevo mai visto neanche io una situazione così. Difatti meno male che mi si è accesa la lampadina stamattina di controllare. Come visibilità diciamo che non “dovrebbe” esserci grande problema nel senso che la casa è al confine del paese e quindi non ci sono altri edifici di mezzo. Bisogna vedere alberi o altre robe, quando vado a vedere la casa mi porto un binocolo e provo a vedere se vedo la BTS.

        • Riegel ha risposto a questo messaggio

          NicPietra88 La BTS sarebbe poi l'acquedotto dalle scuole elementari. Se vedi bene quella, sei a posto

          Calcolate che non ci abito ancora , l’idea di comprare lì c’è ma è ancora tutto in cantiere e se va bene passa ancora almeno 1 anno prima che ci vada ad abitare.. diciamo che mi porto avanti per capire di che morte morire 😂

          Hadx
          Pianifiacano nuove attivazioni di DSLAM ATM ? Davvero ?
          DSLAM riciclati da qualche parte.. 😂
          Via tutti a "randellare" la BTS Tim con la sua FWA e vediamo dopo quanti clienti inizia a dare prestazioni penose 🤣

            • [cancellato]

            Hadx Attivano ancora roba ATM?????? 🧐 Mini DSLAM 640k ADD per giunta?? Gli ultimi li ho visti forse 15 anni fa... robe da matti.

            Edit: Risposto insieme e sullo stesso tono di @Technetium 😃

              Ma secondo voi li nel cerchio giallo, metteranno una BTS per FWA tipo Open Fiber? Perché se portano la fibra lì in mezzo a un piazzale secondo me l’idea è quella

                dai, non trovate affascinante l'utilizzo ancora oggi dei mini DSLAM ATM? 🙃❤

                (Sarà che a me l' ATM concettualmente è sempre piaciuta più di altri sistemi)

                  Hadx Se pensano di fare concorrenza alla BUL coi DSLAM ATM 640k.... siam messi bene.

                    Io credevo che lo slogan di Eolo "internet dove gli altri non arrivano" fosse solo un modo di dire... Ma questi prima che arrivassero loro erano completamente scollegati da internet? Non potevano neanche andare su google (se non a 56k)? È una roba allucinante. È questa l'Italia che la Tim vuole mantenere?

                    P.S. Pianifiano un DSLAM ATM 640k??? Nel 2020? Queste cose si vedono solo nei paesi in via di sviluppo, e nemmeno tutti

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile