Da un anno a questa parte la linea ha cominciato a calare drasticamente fino ad arrivare a scendere da circa 56 mbit che avevo inizialmente a 38mbit attuali, al di sotto del minimo garantito per una TIM CONNECT XDSL che sono 40Mbit.

i Geni di TIM invece di aggiungere armadi sparsi per il territorio del comune hanno espanso le cabine esistenti, io sono a circa 700mt dall'armadio, con il risultato che ora man mano che aggiungono utente la diafonia aumenta e la banda diminuisce.

uno schifo, per quanto riguarda FTTH se na parla a fine 2023, comune Bereguardo (PV) alla faccia dello smart working.

    AlessandroBelloni Prova a modificare l'SNR.

    Per quanto riguarda le velocità è normale. Il problema sta nel cavo armadio-casa, che avendo tutte le coppie vicinissime al suo interno, genera diafonia, semplicemente più persone attivano più il disturbo sale e la velocità scende.

    • [cancellato]

    AlessandroBelloni i Geni di TIM invece di aggiungere armadi sparsi per il territorio

    Non aggiungeranno mai armadi tranne casi estremi, significa rifare le vecchie linee e comunque dove i cavi viaggiano in assieme le diafonia ci sarebbe lo stesso, e se collegati ad ONU diversi ancora più complesso fare vectoring. Questa è la meravigliosa VDSL (FTTC - dove la fibra funziona ma il rame mica tanto...) - e TIM è persino stata premiata per questo.

      [cancellato] si ma ora io dico, che senso ha fare un contratto dove ti garantiscono 40mbit poi se non riescono a darteli ti dicono che sei libero di cambiare quando l'unica infrastruttura è la loro e quindi non cambierebbe nulla?

        • [cancellato]

        Da quello che vedo dai grafici, ma non sono un esperto, i toni utilizzati si interrompono presto, manca una buona parte del possibile profilo 17a, causa eccessiva attenuazione.

        AlessandroBelloni ti dicono che sei libero di cambiare quando l'unica infrastruttura è la loro e quindi non cambierebbe nulla?

        È proprio per questo che hanno voluto la rete unica... se presenti, puoi pensare a soluzioni FWA.

        AlessandroBelloni 40mbps è solo un limite minimo contrattuale infatti, cioè se stai sotto puoi disdire senza penali. Nessun operatore che rivende ai privati ti da una banda minima garantita. Per avere banda minima garantita bisogna rivolgersi ad altri operatori e paghi davvero tanto al mese per un minimo garantito...

        AlessandroBelloni che senso ha fare un contratto dove ti garantiscono 40mbit poi se non riescono a darteli ti dicono che sei libero di cambiare quando l'unica infrastruttura è la loro e quindi non cambierebbe nulla?

        Monopolio, baby

        • che altro truffa legalizzata, quindi l'unica alternativa è sperare che aumentino gli armadi mettendone uno + vicino oppure aspettare fine 2023 per ftth
        • Hadx ha risposto a questo messaggio

          Hadx ok non ci spero allora 😅

          cmq mi manca tanto la mitica fibra app, era comoda per capire bene le cose.

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile