Ciao a tutti,
premetto che questa sarà davvero difficile.

I miei abitano a San Cesario di Lecce, comune con piano esecutivo BUL approvato e in esecuzione da circa una settimana.

Al momento ho una FTTC con wind infostrada che si appoggia al cabinet TIM più vicino, che dista circa 2km dalla mia abitazione (così come i cabinet fastweb e vodafone che sono di fianco al cabinet TIM). Dopo mille interventi sulla linea da parte di Telecom il massimo che sono riuscito a raggiungere è 18mb/s in DL, coerente con la distanza dal cabinet.

Ero convinto che sarei stato coperto dal piano BUL, e invece scopro dall'ufficio tecnico del comune che openfiber non coprirà il mio civico in quanto risulta almeno un operatore che garantisce più di 30mb/s.

Sconcertato controllo sui vari siti (fibermap) e riscontro che c'è un errore nel censimento della distanza dal cabinet: risulto a 176mt (vi assicuro che conosco benissimo la zona e il cabinet si trova a 2km almeno) con una velocità stimata di 70 in DL e 20 in UL.

L'ufficio tecnico del comune si è dimostrato disponibile a portare il problema a Infratel, anche perché un altro vicino a mia insaputa si è lamentato della stessa cosa col comune, ma ha bisogno di un documento che attesti quanto dico, idealmente vorrebbe una lettera da Telecom che confermi che la velocità di 30mb/s non è ottenibile.

Ora, cosa posso fare?
Avevo pensato di fare un test certificato con NeMeSys ma non so quanto possa essere sufficiente. Telecom dubito che mi scriverà mai una cosa del genere, anche perché il mio operatore attuale è Wind.
C'è modo di far correggere la distanza dal cabinet censita sui database?

Grazie a tutti...

  • Hadx ha risposto a questo messaggio

    Suxsem Al momento ho una FTTC con wind infostrada che si appoggia al cabinet TIM più vicino, che dista circa 2km dalla mia abitazione (così come i cabinet fastweb e vodafone che sono di fianco al cabinet TIM).

    Sei in area nera.

    La distanza dal cabinet non conta per la determinazione del colore dell'area.
    Ciò significa che anche se sul db risultasse 2 o anche 4 chilometri saresti comunque in area nera.

    Dovrai attendere o un operatore privato o il prossimo piano pubblico perché ti portino la FTTH.

    Hadx ha cambiato il titolo in FTTC a 2Km: sono in area bianca? .

    Ti ringrazio per la risposta ma non mi torna una cosa.
    Sul sito BUL risulta almeno un operatore con velocità di 30mb/s. Se la distanza fosse corretta (p.s. ho appena mandato una mail a telecom per correggere il database, vedremo) sarei in una situazione in cui avrei 0 operatori in grado di erogare una velocità minima di 30mb/s (perchè correggendo la distanza mi aspetto che si aggiorni anche la velocità stimata). A quel punto sarei comunque sempre fuori dal piano BUL per il solo fatto che il mio armadio ha la dslam?
    Detta meglio, essere in area bianca o meno dipende dalla velocità massima che gli operatori possono erogare o dal fatto che l'armadio è predisposto per la FTTC, indipendentemente dalla velocità raggiungibile?
    Grazie!

      Purtroppo sei in una situazione complicata in quanto ad oggi la definizione di tipologia di area è slegata dalla velocità effettiva.

      Lo so che è complicato, ma potresti provare con un avvocato (bravo)

      Suxsem sei fuori dall'area bianca perché il tuo armadio ha il dslam per la fttc. Puoi essere anche a 15 km, ma resti sempre area nera

      Suxsem Purtroppo la definizione ufficiale non tiene conto del decadimento delle prestazioni del rame sulle lunghe distanze, se sei collegato a un armadio TIM 200mb per loro sei coperto, indipendentemente da quanto ti arriva, potresti avere prestazioni da 640kb e risultare over 30mb/s... so che è una bella fregatura

      Suxsem il fatto che tu sia in area bianca o meno non dipende dalla velocità effettiva che raggiungi, ma dalla tecnologia con cui sei coperto, in questo caso FTTC, che è NGA>30Mbps. Quindi sei in area grigia/nera.

      Ho capito,
      grazie a tutti.

      Proverò comunque a investirci qualche energia: come prima obiettivo va corretta la distanza sul database TIM. A quel punto, tramite l'ufficio tecnico del comune che si è mostrato molto disponibile, proverò a contattare direttamente infratel per capire se c'è margine di manovra.
      Fortunatamente i lavori previsti per il BUL passano a circa 100mt dal quartiere incriminato, magari per lasciare contento il comune allungano verso di noi.
      Grazie ancora

      • Riegel ha risposto a questo messaggio

        Suxsem A quel punto sarei comunque sempre fuori dal piano BUL per il solo fatto che il mio armadio ha la dslam?
        Detta meglio, essere in area bianca o meno dipende dalla velocità massima che gli operatori possono erogare o dal fatto che l'armadio è predisposto per la FTTC, indipendentemente dalla velocità raggiungibile?

        Basta che l'armadio sia predisposto alla FTTC e sei escluso dal piano BUL a prescindere.... È te lo dice uno a 3,4 km dall'armadio con l'ONU... Qui non me l'attivano nemmeno direttamente.

        come dicevano prima, non c'entra la velocità effettiva, ma SOLO il fatto che tu sia attivabile in FTTC. questo basta ad escluderti da area bianca.

        • [cancellato]

        Beh non è sempre vero signori.
        Io ho l'fttc a 1800 metri circa. Sono in un altro comune rispetto al comune del cabinet ma risulto in area bianca (nessun civico del comune viene dichiarato in area nera in tutte le consultazioni che ci sono state)

        Forse è un caso fortunato.. ma di fatto è così

          Suxsem Proverò comunque a investirci qualche energia: come prima obiettivo va corretta la distanza sul database TIM. A quel punto, tramite l'ufficio tecnico del comune che si è mostrato molto disponibile, proverò a contattare direttamente infratel per capire se c'è margine di manovra.

          Guarda che per tim sei già a posto eh.

          [cancellato] Sono in un altro comune rispetto al comune del cabinet

          Ah forse ecco spiegato l'inghippo. Villa saviola per caso?

            Anche un mio amico ha l'armadio distante 3,5 km da casa sua e non risulta coperto da nessun operatore privato.

            in teoria dovrebbe essere un vantaggio essere in area nera, almeno arriverà open fiber.

            quando è un altro discorso, ma al di là di piani specifici per le emergenze, prima dovrebbero cablare l'area nera in quanto quella da cui si aspettano un ritorno maggiore.

            ricordo male?

            • Suxsem ha risposto a questo messaggio

              Riegel in che senso per tim sono già apposto?

              Diegodd purtroppo mi trovo al confine col comune di lecce (infatti il cabinet si trova su Lecce) e openfiber ha già coperto tutta lecce lasciandomi però fuori.
              In pratica è una situazione strana: mi trovo al confine tra un comune (il mio) senza FTTC e coperto dal BUL e un comune (Lecce) area nera già completamente coperto da open fiber. Di tutto ciò io ho il peggio: un armadio FTTC di Lecce ma saltato da openfiber perché tecnicamente fuori comune...

              • [cancellato]

              Riegel Torricella.. Villa saviola non ha l'fftc...per ora!

              • Riegel ha risposto a questo messaggio
              • Riegel ha messo mi piace.
                • [cancellato]

                Riegel e devi mettere anche il secondo di via Zara chiaviche (é nascosto ma lo trovi poco più indietro) e quello con l'adsl da armadio di villa scuola fronte MPS.
                Comunque..la vedranno presto con quel operatore, visto che il comune ha pagato..

                • Riegel ha risposto a questo messaggio
                • Riegel ha messo mi piace.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile