Ciao a tutti,
premetto che questa sarà davvero difficile.
I miei abitano a San Cesario di Lecce, comune con piano esecutivo BUL approvato e in esecuzione da circa una settimana.
Al momento ho una FTTC con wind infostrada che si appoggia al cabinet TIM più vicino, che dista circa 2km dalla mia abitazione (così come i cabinet fastweb e vodafone che sono di fianco al cabinet TIM). Dopo mille interventi sulla linea da parte di Telecom il massimo che sono riuscito a raggiungere è 18mb/s in DL, coerente con la distanza dal cabinet.
Ero convinto che sarei stato coperto dal piano BUL, e invece scopro dall'ufficio tecnico del comune che openfiber non coprirà il mio civico in quanto risulta almeno un operatore che garantisce più di 30mb/s.
Sconcertato controllo sui vari siti (fibermap) e riscontro che c'è un errore nel censimento della distanza dal cabinet: risulto a 176mt (vi assicuro che conosco benissimo la zona e il cabinet si trova a 2km almeno) con una velocità stimata di 70 in DL e 20 in UL.
L'ufficio tecnico del comune si è dimostrato disponibile a portare il problema a Infratel, anche perché un altro vicino a mia insaputa si è lamentato della stessa cosa col comune, ma ha bisogno di un documento che attesti quanto dico, idealmente vorrebbe una lettera da Telecom che confermi che la velocità di 30mb/s non è ottenibile.
Ora, cosa posso fare?
Avevo pensato di fare un test certificato con NeMeSys ma non so quanto possa essere sufficiente. Telecom dubito che mi scriverà mai una cosa del genere, anche perché il mio operatore attuale è Wind.
C'è modo di far correggere la distanza dal cabinet censita sui database?
Grazie a tutti...