Buongiorno

Dopo che Openfiber ha cablato il palazzo, ed essermi scornato con l'amministratore / proprietario, ho attivato la fibra con Sky. Ho scelto sky per mie valutazioni economiche e anche perché sono curioso di provare questo nuovo operatore.
Detto ciò, uso lo Sky hub ho fatto gli speedtest su Eolo e Vodafone, con cavo dal mio pc, vi posto di seguito gli screenshot.
Per quanto riguarda il wifi in alcune zone della casa prende veramente poco (90D/85u) avete consigli su come modificare qualcosa interna al router stesso,o in generale consigli su come gestire questo Sky-Hub, per migliorare il lato wifi ?

Grazie

    SouthS dovresti controllare i canali del wifi usati dai tuoi condomini. La velocità dipende anche dal client (cellulare, ecc). Conta che il 5Ghz soffre degli ostacoli (muri) ed ha un raggio minore di copertura rispetto alla 2.4Ghz (più lenta).

    • SouthS ha risposto a questo messaggio
    • SouthS ha messo mi piace.

      Quanti metri quadri ha l'appartamento e dove è posizionato lo SkyHub?

      • SouthS ha risposto a questo messaggio
      • SouthS ha messo mi piace.

        roby941

        Ho notato che gli iPhone che abbiamo agganciano solo il 5ghz.
        Poi per controllare i canali usati dai vicini, come faccio? Ho notato che i canali dell'hub sono settati su manuale, mi consigli o consigliate di impostarli su automatici? ( che secondo me con tutta l'ignoranza che ho in materia, forse dovrebbe essere meglio..😅)

        • roby941 ha risposto a questo messaggio

          roby941

          Circa 65mq, posizionato vicino la porta in salotto

          SouthS che Iphone hai?
          Se metti automatico in teoria il router dovrebbe mettere il canale più libero a disposizione. Su che canale è impostato adesso?

          • SouthS ha risposto a questo messaggio
            • [cancellato]

            SouthS Se hai problemi con il Wifi Sky offre dei repeater aggiuntivi nel contratto a pagamento potrebbero risolvere il problema.

            roby941

            Xs Max e 11. il canale della 2.4ghz è automatico, la 5ghz è sul 36

            E:
            Inoltre ho notato che i canali non sono modificabili, non so se devo attivare qualche opzione di livello avanzato, ma essendo in comodato penso di non poter forzare qualche operazione...

              SouthS prova ad usare Airport che dovrebbe avere una funzione di analisi reti wifi.

              • SouthS ha risposto a questo messaggio
              • SouthS ha messo mi piace.

                SouthS quello è un limite attuale del modem sky. Non si possono modificare.

                • Bowman ha risposto a questo messaggio
                • SouthS ha messo mi piace.

                  roby941

                  Ah ok, sta sera dopo lavoro ci proverò
                  grazie

                  • roby941 ha risposto a questo messaggio

                    SouthS altrimenti se hai un pc windows (NirSoft WifiInfoView) o Mac (usa la funzione di scanner wifi nelle impostazioni).

                    • SouthS ha risposto a questo messaggio
                    • SouthS ha messo mi piace.

                      roby941

                      ho un Mac, fisso. Ma spostato per 20 minuti non sarà un problema

                      • roby941 ha risposto a questo messaggio

                        SouthS bon a sto punto usa l'iphone senza spostare il fisso

                        Di dove sei? Vicino Milano?

                          ag23900

                          No, vivo a Bologna

                          SouthS la 5ghz è sul 36

                          SouthS i canali non sono modificabili

                          roby941 quello è un limite attuale del modem sky. Non si possono modificare.

                          Forse per non interferire con la comunicazione del decoder Sky Q con gli Sky mini, che viaggia appunto sui 5 GHz. Comunque se fosse così mi sembra un sistema del cavolo, dato che comunque sul 5GHz ci sono vari canali e inoltre uno potrebbe anche usare cavi ethernet per collegare gli sky mini (come ho fatto io).
                          Forse la cosa migliore è usare un proprio modem.

                          • SouthS ha risposto a questo messaggio

                            Bowman

                            ciao
                            potrebbe essere che sia per non interferire con i q mini, ma verrebbe da dire ha senso ??
                            Rimane comunque il fatto che almeno in Italia hanno appena iniziato, non so se in Inghilterra hanno più opzioni di gestione dell ‘hub o no, quindi bho forse in futuro con aggiornamenti daranno qualche opzione di gestione in più, o forse in maniera più subdola, avendo l’italia prezzi bassi della rete, cercano comunque di vendere anche i Pod.
                            Comunque sia il modem proprietario è sempre un ottima cosa se si vuole smanettare e gestire da se il tutto (se lo si sa fare ) infatti avendo 3 mesi gratuiti e sperando di non avere problemi in futuro penserò di riacquistare un mio modem.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile