Buongiorno.

La mia abitazione è stata recentemente cablata da openfiber, e ho quindi deciso di passare dalla vetusta 7 mega di Telecom alla fibra FTTH.
Ho chiamato quindi Tiscali per effettuare il cambio di operatore, ma mi hanno detto che ci sono problemi legati alla presenza di un contratto ISDN, e che devo necessariamente recedere da questo. Il che però può comportare tempi lunghi e problematiche legate al numero di telefono.

Mi sono informato un po' in rete, e ho trovato informazioni confuse e per certi versi contrastanti. C'è qualcuno che può illuminarmi su come affrontare la migrazione nella maniera più veloce e meno problematica ?

    Tharon
    I passaggi da ISDN sono sempre rognosi.. mai capito il perchè. E' come se le linee isdn fossero di un'altro pianeta. Ma con tutti gli operatori, anche con tim.

    Rivolgiti a @andreagdipaolo che è rivenditore tiscali così ti segue lui.

    • Tharon ha risposto a questo messaggio

      A quanto ho letto è un problema amministrativo di Telecom, che va poi a ricadere sull'utente.

      Come lo contatto ? Tramite messaggio privato ?

      • x_term ha risposto a questo messaggio

        Tharon se clicchi sul suo nome ci sono i suoi contatti

        Ma le migrazioni da ISDN non dovrebbero avere problemi in teoria, alla fine se il codice di migrazione è giusto verso la FTTH si fa una portabilità pura.
        Credo.

        L'operatore Tiscali con cui ho parlato mi ha detto che è impossibile fare la portabilità del numero passando da una ISDN Telecom, occorre dismettere prima la ISDN.

        Ho chiamato Telecom e hanno iniziato la procedure per trasformare il mio contratto in TIM Super ADSL. Attendo quindi l'intervento del tecnico per la rimozione della borchia e poi passare (speriamo senza intoppi) alla fibra di Tiscali.

          Tharon hai controllato se sei vincolato?

          Tharon Ho chiamato Telecom e hanno iniziato la procedure per trasformare il mio contratto in TIM Super ADSL.

          Ma no! così ti vincoli e paghi centinaia di euro se vai via...
          Non era meglio aspettare un nostro parere?

          Mi hanno assicurato che non si tratta di un nuovo contratto, si limitano a modificare quello esistente per mantenere il numero una volta dismessa l'ISDN. Sono ancora in tempo a fermare tutto però, da dove vedo questo contratto presenta dei vincoli ?

          Eventualmente se fermassi la richiesta (necessaria per rimuovere ISDN) come dovrei procedere per passare alla fibra di Tiscali mantenendo il mio numero di telefono ? Perché questo a quanto mi è stato detto dall'operatore Tiscali con cui ho parlato non si può fare.

            Nella bolletta il codice di migrazione è indicato come COR [il mio numero di telefono] L.
            La questione è (con tutto il rispetto ovviamente) che il credo non mi è sufficiente, dato che l'operatore Tiscali mi ha di fatto già rifiutato la migrazione in presenza dell'ISDN. Come altro potrei agire ?

              Tharon dato che l'operatore Tiscali mi ha di fatto già rifiutato la migrazione in presenza dell'ISDN. Come altro potrei agire ?

              Io sono un venditore Tiscali con esperienza pluriennale e suppongo di essere più bravo di un telefonista del 130.
              Non vedo motivi per cui non dovrebbe andare a buon fine la portabilità.
              Nel contratto è una voce che mi chiede di indicare e se la indico non mi blocca.
              è un numero come un altro, TIM dismetterà la linea e la numerazione diventerà voip.

              In caso, abbonati con me. E annulla la conversione TIM.

              Non metto in dubbio la tua bravura, ma se qualcosa va storto sono io poi a dovermi sobbarcare eventuali disservizi.
              Se hai già avuto esperienza di questo tipo di procedure (passaggio da ISDN di un differente operatore a Fibra Tiscali) allora potrei anche fidarmi, in caso contrario detto con franchezza ho poca voglia di fare da cavia considerando che la connessione internet e il telefono mi servono per lavoro.

              Comunque, quali sarebbero i costi passando da te piuttosto che dal 130 di Tiscali ?
              Quello che a me interessa è la connessione FTTH 1000 / 300 con telefonia illimitata mantenendo il precedente numero di telefono.

              Technetium

              Da quanto mi risulta, Telecom ha sempre fatto casini con l'ISDN. Nel mio caso (e molti altri a quanto pare) avevo stipulato un contratto ISDN per poter collegarmi ad internet mantenendo l'uso del telefono nella mia abitazione. In seguito con il passaggio ad ADSL mi è stata formente sconsigliata (da Telecom) la rimozione della borchia per via di motivi legati a costi e tempi di attesa, e mi hanno suggerito di mantenere il contratto ISDN accoppiato alla linea ADSL che tanto il costo era pressapoco identico.
              Quello che non sapevo è che questo comportava il posizionamento di un secondo doppino in rame e la creazione (questo lo scopro solo adesso) di una sorta di contratto virtuale collegato al contratto precedente. Questo situazione di virtualizzazione (sempre a quanto ho letto in giro, non ho notizie di prima mano) crea una sorta di conflitto interno nell'organizzazione dei contratti in Telecom che rende molto più complicata la portabilità della vecchia utenza.
              Per intenderci, non ci sono grossi problemi nel dismettere l'utenza Telecom a migrare ad un altro operatore. Il problema è mantenere il vecchio numero di telefono.
              O perlomeno questo è quanto ho letto in giro e mi ha stato confermato in seguito dall'operatore del 130.

              @Tharon Be! da che mondo e mondo ogni persona pensa e agisce come più li dice la propria capoccia, però cercare consigli e soluzioni in un forum e poi dire esplicitamente di non Fidarsi delle soluzioni (di utenti che hanno risposto in base alle TUE esigenze) per paura di sbagliare... be! "Non vedo proprio il senso" di inscriversi al Forum e chiedere consigli. 😃
              Ps; Un consiglio... fai di capoccia tua cosi se sbagli non dai la colpa a nessuno. 😉

                sembra la fotocopia del mio problema in ufficio. praticamente abbiamo una isdn con wind ed è impossibile rientrare in TIM. Si dovrebbe applicare la Delibera 35, ovvero convertire la linea in analogica e poi trasformarla in fibra. Ciò implica che il codice di migrazione in fattura non è utilizzabile: occorre creare un codice segreto che viene generato in 24 ore e poi procedere. Ma nessuno lo sa fare ed io è da maggio che provo a tornare in Tim. E' una pena....

                  BiagioTortorelli

                  Scusa un attimo. Io mi sono iscritto per chiedere consigli, ma di risposte non ne ho praticamente avute se non ipotetiche "credo", "dovrebbe" che di fatto mi lasciano con i dubbi iniziali.
                  Ho persino detto che non avrei problemi a fidarmi (anche perché io stesso non vedo di buon occhio la questione del cambio di contratto in TIM) davanti a chi ha avuto esperienza di questo tipo di procedure, e ho chiesto gli eventuali costi.

                  Comunque ho chiamato il 187 per chiedere chiarimenti in merito, e mi hanno risposto che si tratta solo di una conversione, che non ci sono vincoli (sono previsti solo per chi entra in Telecom, io ci sono da 40 anni) e sono libero di andarmene quando voglio senza penali.

                  Avrei ovviamente preferito fare direttamente il passaggio a Tiscali senza questa trafila, che si porterà via sicuramente un sacco di tempo.

                  • motoko ha risposto a questo messaggio

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile