- Modificato
Nel corso del weekend ho finalmente deciso di attivare eolo 100, ormai stanco della poca banda a disposizione della mia adsl e stanco di aspettare armadi tim pianificati da mesi, anche data la mia pessima situazione della rete in rame: sono in derivata terza a 370m dal cabinet.
Ad inzio settimana eolo mi manda per email le credenziali provvisorie per accedere alla mia area clienti, ed è qua che cominciano le sorprese.
Non riuscivo in alcun modo a loggarmi da nessuno dei miei due pc, entrambi con firefox. Essendo impossibile che le credenziali fossero sbagliate, come segnalato erroneamente dalla pagina, in quanto assegnate direttamente dal WISP, decido di contattare la rapida assistenza via chat.
L'operatrice mi dice subito di provare ad usare un altro browser come possibile soluzione. Alquanto stranito decido di effettuare una prova per togliermi ogni dubbio e con grande stupore da edge (chromium based) riesco a loggarmi e a monitorare lo stato del mio ordine.
Purtroppo, però, da quel momento non sono più riuscito ad accedere alla mia area clienti, nè da firefox nè da edge, ad eccezione di una volta, che ancora non mi spiego come sia stato possibile.
Ieri dopo l'ennesimo errore di login decido di contattare nuovamente l'assistenza, che ovviamente non capiva la situazione alquanto insolita, e dopo avermi chiesto ripetutamente se fossi sicuro che le credenziali fossero corrette, mi chiede se per caso stessi navigando da rete fastweb. Metto un attimo da parte la chat, nella mia testa penso "non è possibile" e provo ad accedere all'area clienti dalla rete mobile windtre, risultato: funziona.
Oggi ho deciso di indagare su quanto accaduto, e non ci ho messo troppo per scovare il problema.
Navigo da rete CloudItalia (rivenduta da klik) in IPv4+IPv6 dual stack, e semplicemente ad intuito, disattivando ipv6 dal router, il login all'area clienti funziona normalmente, riattivandolo la pagina dà il solito messaggio che chiede di reinserire le credenziali in quanto errate.
Mentre scrivo questo post capisco perchè l'operatrice dell'assistenza mi abbia chiesto se navigassi da rete fastweb, infatti anch'essi se non erro implementano ipv6 nella loro rete (anche se non nativamente), e probabilmente, dato che le utenze fastweb sono milioni in più di quelle clouditalia, sarà successo frequentemente che un utente fastweb ipv6 avesse il mio stesso problema.