• FTTH
  • Passaggio da ISDN a FTTH

Salve, vorrei chiedervi info, data la situazione attuale che è:

  • Utenza Privata
  • Linea Voce ISDN TIM con singolo numero telefonico
  • Linea Dati ADSL Tiscali (su doppino dedicato) associata allo stesso numero telefonico di cui sopra
    per un passaggio a FTTH, in quanto l'appartamento è coperto da FTTH GPON sia con TIM che con Open Fiber.
  • E' possibile fare il passaggio alla nuova tecnologia rimanendo con TIM senza modificare il numero di telefono, se sì quale sarebbe il processo?
  • E' possibile fare il passaggio alla nuova tecnologia cambiando operatore senza modificare il numero di telefono, se sì quale sarebbe il processo?
    Grazie anticipatamente,
    Daniele
  • x_term ha risposto a questo messaggio

    DanCapo se la linea dati è separata, basta che la disattivi e fai una nuova linea FTTH con Tiscali. La voce rimane la solita ISDN. Se vuoi portare anche il numero credo tu debba dare il codice migrazione della linea TIM. In ogni caso, è meglio che ti senti con @andreagdipaolo che è rivenditore Tiscali e ti può spiegare bene e sistemare tutto.

    Qualche anno fa non si poteva fare, senza attivare linea ex novo. Dovevi fare la riconversione da ISDN a RTG e poi attivare di nuovo ADSL o FTTC. Lo so di per certo perché l'hanno dovuto fare i miei genitori

    Da luglio non dovrebbero esserci più problemi con la portabilità verso altro operatore in FTTH. Basta indicare il numero da portare e il codice di migrazione e/o la tipologia della linea (ISDN Mononumero). TIM dovrebbe cessare in automatico entrambe le linee fisiche (ISDN e ADSL) al completamento della portabilità (15 gg dopo l’attivazione della FTTH).

    Se invece vuoi rimanere con TIM in FTTH (con fonia VoIP), non ti so dire se abbiano implementato o meno una procedura di passaggio da ISDN a FTTH (ne dubito). Proviamo a sentire @LoreBlack

    Se invece vuoi mantenere ISDN (pagando il relativo canone) puoi sempre attivare una nuova linea FTTH con chi vuoi e disdire soltanto l’ADSL.

    Io cesserei l'ADSL Tiscali e attiverei una nuova linea Tiscali Open Fiber con portabilità del numero dalla ISDN di TIM.
    Dovrebbe essere possibile, lo farei io in caso.
    Se lo consideri valido puoi contattarmi. In un mesetto penso che possiamo concludere il tutto.

    Ilario Non puoi venire a commentare nelle altre discussioni con argomenti che non c'entrano niente con la discussione per richiamare la mia attenzione.
    Rimani nella tua discussione o in quella dove comunicavi prima o aprine una ex novo, se necessario.

    • Ilario ha risposto a questo messaggio

      La scelta principale sarebbe quella di mantenere operatore (TIM) e numero di linea fissa, cambiando solo tecnologia (cessando dunque ISDN che ormai non serve più). Forse @LoreBlack conosce qualche dettaglio in più?

        @LoreBlack questo like significa che il modo più semplice è passare direttamente ad altro operatore? L’indirizzo è coperto anche da openfiber.

          • [cancellato]

          • Modificato

          DanCapo Io prima farei cessazione di adsl Tiscali poi dopo se vuoi rimanere con Tim fai migrazione a ftth, se hai attiva adsl con altro operatore Tim non ti migra.

          Preparati un sim 4g, così sei apposto per i 15-30 gg in cui non avrai internet.

          Se si sotto openfiber io seguirei il consiglio di @andreagdipaolo e farei con lui tutto.

          DanCapo che like ti avrei messo? Non entro sul forum da giorni....
          Comunque le due linee sono scollegate tra loro, quindi possiamo attivare la parte dati sulla linea ISDN, passando in fibra, e poi cessi la parte ADSL con l'altro operatore

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile