- Modificato
Salve,
ultimamente stavo facendo delle ricerche per scegliere un nuovo operatore diverso da Tim, in modo da avere accesso alla FTTH Open Fiber in era di smart working.
Sono arrivato a due opzioni: Tiscali o Windtre?
Un fattore della scelta a favore di Windtre sono i documenti pubblicati da ogni operatore a fine anno:
Windtre: https://www.windtre.it/carta-servizi-windtre/storico-cdc-e-obiettivi-di-qualita/
Tiscali: https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/resoconto-annuale-qualita-servizi/
Ogni dato è a favore di Wind (dati non disponibili per WindTre), dai tempi di attivazione al tempo di risposta alle chiamate del supporto.
È da notare però che certe persone si sono lamentate dopo la transizione a Windtre.
Inoltre, la Tiscali ha solo Partners Store nella mia città, e non uno ufficiale, anche se credo sia più importante se volessi fare la SIM Tiscali.
Quest'ultima, però, ha un grande vantaggio: mi installano loro un router FRITZ!Box 7590 (a 4 euro al mese in più), poiché non mi fido abbastanza di me stesso per installarlo da solo.
Questo router risolverebbe molti problemi, specialmente alla copertura Wi-Fi in casa, grazie all'MU-MIMO, Beam forming e alla compatibilità con la rete mesh che penso di installare con un FRITZ!Powerline 1260e.
Ci sono altri dati da tenere in conto? C'è qualche informazione sulla Vodafone? Cosa succederà alla mia rete Open Fiber dopo la creazione della FiberCop?