Salve a tutti,mi potreste indicare qualche app per smartphone per vedere a quale BTS si è connessi e che copertura c'è in zona?Grazie
App per vedere a quale BTS si è connessi
[cancellato]
[cancellato] la registrazione serve?
[cancellato]
Lionardo Io sono registrato non ricordo se serva mi sembra di no.
- Modificato
[cancellato] l'ho scaricata e mi sono registrato ma non capisco dove devo andare per vedere a quale BTS sono collegato
Apposto non avevo visto bene.
[cancellato]
Seleziona il tuo operatore in basso cliccando sulla prima delle icone, poi centra la mappa sulla tua posizione, e trovarai sotto la bts a cui sei connesso la scritta in verde "connesso"
[cancellato] sisi ho visto grazie.Ma cosa vuol dire B3 B20
Per il 2G si usa la B8 (900 MHz), in condivisione con il 3G.
Per il 3G si usano B1 (2100 MHz) per velocità "alte" e B8 (900 MHz) per copertura indoor o in zone rurali.
Per il 4G si usano prevalentemente B20 (800 MHz) e B3 (1800 MHz). Vodafone sta inoltre riconfigurando la B1 ammazzando il 3G e dedicandola al 4G. Per le microcelle/small cell si usa di solito la B7 (2600 MHz), perché copre per poche decine di metri.
Tenete presente che la velocità è data dalla banda solo fino a un certo punto, quello che conta è principalmente l'ampiezza dello spettro allocata.
E per ogni operatore la situazione cambia leggermente. Ad esempio TIM la B1 la usa molto poco, con Vodafone invece c'è ormai ovunque, così come con WINDTRE in seguito all'unificazione della rete. Su LTEitaly si trova tutto in dettaglio nella pagina spettro/statistiche.
[cancellato] ciao, ho fatto tutto quello che avete scritto, ma non riesco a vedere su quale bis sono connesso. Cliccando su quelle vicino, non c'è scritto da nessuna parte CONNESSO. Grazie se qualcuno risponde.
RobertoMerulana ciao, ho fatto tutto quello che avete scritto, ma non riesco a vedere su quale bis sono connesso. Cliccando su quelle vicino, non c'è scritto da nessuna parte CONNESSO. Grazie se qualcuno risponde.
Se hai un Android, scaricati l'app e registrati. Da non registrato ci sono info moooolto generiche a riguardo
Lionardo io ho provato così *#0011# poi su stack1 mi da delle cose ma io non le capisco
MicheleFontanarosa io ho provato così *#0011# poi su stack1 mi da delle cose ma io non le capisco
se usi l'app NetMonster dovrebbe dirti tutto quello di cui hai bisogno per ritrovare la torre su lteitaly
MicheleFontanarosa ciao alle fine uso LTE Italy, comunque ho provato a fare come hai detto ma non va
- Modificato
Lionardo ciao alle fine uso LTE Italy, comunque ho provato a fare come hai detto ma non va
Quello è il service mode di samsung, e serve per vedere (con più precisione rispetto a netmonster) le condizioni di rete attuali che hai, ossia RSRP, SNR, RSRQ, la banda primaria e il suo bw, le bande secondarie aggregate (se ci sono) ecc ecc....
Ovviamente su telefoni non samsung questa cosa non esiste, e l'unica soluzione viabile senza root rimane netmonster, che sulle bande aggregate dire che è fantasioso è poco
cristopher99 ahh ecco perché,io ho uno Xiaomi
Lionardo se ti può essere utile dalla tastiera del cell digita *#0011# non è una vera app ma da dei dati che forse possono servire
Lionardo cmq netmonster app per Android da moltissime informazioni come già suggerito da qualcuno su questo gruppo