V-dc16 considera che un buon 20-30% dei doppini (se non di più) sono proprio morti, e andando avanti con gli anni la situazione non potrà che peggiorare, se il rame si ossida il segnale non passa più, ormai sono passati più di 40 anni dalla stesura dei doppini, sono tutti a fine vita.
lusa Dipende da tanti fattori, i cavi palificati sono più soggetti a usura per via delle intemperie a cui sono esposti, ma ormai anche quelli interrati cominciano ad accusare il colpo , pensa che una volta i doppini venivano isolati tra loro con carta cerata, non si può sapere purtroppo la composizione della proprio linea, ma la rete ormai è morente.