Buongiorno a tutti, scrivo di nuovo poichè ho riscontrato un problema nella FTTC che mi è stata attivata da poco. Noto che il modem della TIM perde la connessione ad intervalli casuali, si riconnette e la perde di nuovo dopo pochi secondi. Dopo 2 o 3 tentativi la ristabilisce. IN generale non sta mai connesso più di mezza giornata. Non ultimo, poco fa mentre scaricavo circa 3,5 GB si è disconnesso e ora devo scaricare tutto nuovamente. A cosa potrebbero essere dovute queste continue disconnessioni?
Aggiungo che ho provato ad usare il mio Fritz come modem per un giorno e mezzo e non ho avuto nemmeno una disconnessione. Che sia il TIM HUB il problema?
Disconnessioni continue TIM HUB+
giuse-peppe Aggiungo che ho provato ad usare il mio Fritz come modem per un giorno e mezzo e non ho avuto nemmeno una disconnessione. Che sia il TIM HUB il problema?
Prova ad utilizzare il Fritz ancora per qualche giorno, così vedi effettivamente se ti si presenta il problema anche con quel modem.
- Modificato
Mi piacerebbe provarlo ma il Fritz non ha la parte telefonica quindi non posso lasciarlo collegato troppo a lungo. Aggiungo che ho notato che i CRC con il modem TIM sono superiori rispetto a quelli del Fritz. Attualmente il TIM HUB è collegato ad internet col cavo della Vodafone Station che c'era prima (mi scoccia rimuovere tutti i cavi dentro le guane per tenerli in ordine) potrebbe creare problemi con la linea FTTC?
giuse-peppe ma che fritz hai?
Michi_d 3490
giuse-peppe Non credo che dia problemi perché il tipo di cavo è lo stesso per tutti i modem, ma nel dubbio chiediamo a @Hadx e @andreagdipaolo che ne sanno sicuramente più di me.
- Modificato
giuse-peppe
Io possiedo un Fritz 3490. Sulle linee problematiche è una rogna. Ho interrogato anche AVM perchè agganciava a stento.. mi hanno consigliato di passare al 7530 perchè ha un chip modem più aggiornato e "sensibile".
Il modem fornito da Tiscali aggancia senza problemi ed è stabile (20 mega eh.. sono a 800 metri in derivata).. il 3490 aggancia a stento e si disconnette di frequente. Inutilizzabile sulla mia linea.
Il 7530 dovrebbe usare un modem broadcom mentre il 3490 usa un Lantiq che sembra più schizzinoso.
Il TIM Hub vecchio usava un modem broadcom. Il nuovo TIM HUB + non è ancora noto che modem utilizza.
Technetium
il 7530 ha lo stesso chip del 7590 e sempre Lantiq ma sucessivo a quello dei 3490/7490, che non supportano il 35b.
macro
Interessante.
Credevo fossero passati a broadcom. Incredibile come non agganci il modem 3490
- Modificato
Technetium Veramente io riscontro l'esatto opposto. E' il TIM HUB che perde la connessione, il 3490 non ha alcun problema.
bio1712 Non credo che dia problemi perché il tipo di cavo è lo stesso per tutti i modem
Lo penso anche io, ma siccome tentar non nuoce, faccio la prova.
Tra l'altro non vorrei che a causa di queste disconnessione continue mi cambino l'SNR.
giuse-peppe Lo penso anche io, ma siccome tentar non nuoce, faccio la prova.
Esatto.
giuse-peppe Tra l'altro non vorrei che a causa di queste disconnessione continue mi cambino l'SNR.
Se dovesse accadere puoi chiamare e sperando di trovare un operatore competente fartelo rimettere come prima.
Aggiornamento: il modem si disconnette anche col suo cavo originale.
Oggi a cadere non è sotanto la pioggia dal cielo ma anche la linea. E lo sta facendo in continuazione. Ho provato ad usare nuovamente il Fritz come modem e la situazione sembra migliorata anche se ho già una nuova disconnessione. Tuttavia oggi il Fritz mi ha dato due messaggi insoliti che non saprei interpretare appieno, magari voi che siete più esperti potrete illuminarmi.