Ho la fibra Wind ma dispongo di ben due router fibra TIM (vedi foto), il mio precedente operatore (mio e di mia moglie in negozio) che abbiamo felicemente abbandonato perché le tariffe erano fuori mercato. Con Wind abbiamo preso il loro router (o Hub come lo chiamano loro) e allora mi sono chiesto se i vecchi router funzionano anche con la fibra Wind, qualora, Dio non voglia, il router attuale mi lasciasse a piedi all’improvviso. La risposta è si, ma solo Internet, mentre la parte telefonica voip non funziona. Ho dato un’occhiata ai vari parametri di configurazione dei router ma non capisco come cambiare la sezione “telefono”. Qualcuno di voi c’è riuscito e può darmi qualche dritta ? Grazie.
Router fibra TIM com fibra Wind
Si ma quelli vanno bene finchè c'è la 100M (17a).. quando arriva la 35b (FTTC 200M) non vanno.
[cancellato]
Che parametri ti chiede? Attenzione che il VoIP WindTre richiede che il DNS usato dal sistema VoIP sia quello WindTre, o devi mettere direttamente gli indirizzi IP con tutti i rischi del caso.
In allegato trovate le impostazioni della parte telefonica dei tre router: l'Hub Wind3 corrente ed due router TIM. Per quest'ultimi, come potete vedere, le impostazioni sono molto scarne, in particolare non si può cambiare il numero: nel menù a tendina dello Smart propone solo un fantomatico 1001 oppure 1002 mentre sull'altro propone il numero originariamente abbinato al telefono del negozio di mia moglie ed il "-" che vedete.