Tim hub su linea fastweb
resetti e attacchi su linea fw,ez
- Modificato
MomySimo chiama il servizio clienti e digli che vuoi usare il modem libero perche' devono registrare il nuovo mac address sui loro server dhcp per rilasciarti l'indirizzo inoltre se hai il voip ti devono rilasciare user password e il server sip di registrazione.
L'alternativa che pero' richiede qualche skill tecnico la puoi trovare su questo thread
https://www.ilpuntotecnico.com/forum/index.php/topic,80076.180.html
pero' richiede clonazione del mac address del fastgate inotlre se hai il voip.... e' piu' problematica la cosa.
di base fastweb usa ip over ethernet e vlan 100 . Inoltre nella richiesta dhcp ai loro server se cloni l'address
devi inserire anche la richiesta 60 - Vendor Class Identifier con il valore Technicolor_DGA4131FWB/dslforum.org
- Modificato
od1n0 Io ho fatto proprio così, ho clonato tutto (compreso il VoIP) e Fastweb crede ancora che il modem collegato sia quello loro... Dopo averlo sbloccato e installato la GUI di Ansuel è stato più semplice. Diversi parametri li ho cambiati direttamente nei file /etc/config tramite ssh.
Ma se @MomySimo non ha queste skill tecniche, meglio che si faccia abilitare il modem libero e che configuri il Tim Hub con i parametri disponibili sul sito Fastweb (le credenziali VoIP te lo deve comunicare FW).
MomySimo finché hai il modem non connesso a internet metti la gui ansuel e fai il bank planning. La guida la trovi su ilpuntotecnico.it e trovi qualche cosa anche qui sul forum alla voce gui ansuel
dariuccio83 i parametri si possono configurare anche tramite winSCP che è più user friendly (almeno per me è una gran comodità vedere le cartelle e i file in un colpo solo)
Riegel Niente WinSCP, non uso Windows e in più sono vecchia scuola
dariuccio83 allora a posto, come non detto
Grazie mille ragazzi appena riesco chiamo e vedo come va, cmq da windows xp in poi non o piu avuto a che fare con i pc ormai sono molto piu che arruginito